20.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Collezione da Tiffany

168 posts

and

0 comments
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

La guida su cosa acquistare (e perché) nel 2024 di Catawiki: tendenze e consigli dagli esperti

Ieri, 25 gennaio, si è svolta a Milano la presentazione della guida agli acquisti del 2024 redatta dagli esperti di Catawiki e curata dalla...

Arte Contemporanea e Fotografia: calendario aste italiane (1° semestre 2024)

Esaminiamo insieme il calendario delle aste di arte moderna e contemporanea e di fotografia (ancora in fase di definizione) che si terranno nel primo semestre del 2024.

La collezione del Collegio Artistico Venturoli

L’archivio storico di Venturoli e tutte le sue collezioni: disegni, libri, corrispondenza, la sua preziosa raccolta scientifica di marmi policromi e le opere contemporanee.

La collezione di Palazzo Tozzoni a Imola: ricchezza ed eleganza

La storia di come è nata a fine Ottocento la collezione di Palazzo Tozzoni e come ancora oggi sia curata, manutenuta ed esposta al pubblico.

La collezione in ceramica di Carlo Zauli

Abbiamo incontrato Monica Zauli, figlia del famoso ceramista romagnolo, che ci ha mostrato la sua collezione

La collezione della Fondazione Zani: la storia degli oggetti preziosi che dovevano essere funzionali

Immersa in un giardino curatissimo, con le stanze disposte intorno ad un impluvium trasformato in piscina privata e decorata con oggetti archeologici, statue in...

Una collezione di design… da toccare

L'archivio e lo studio di Achille Castiglioni in centro a Milano, raccontato dalla figlia l'architetto Giovanna Castiglioni

La collezione del museo Petrarchesco Piccolomineo di Trieste

Collezione da Tiffany ha incontrato la bibliotecaria Alessandra Sirugo, per farci raccontare la storia della Biblioteca civica Hortis di Trieste e del suo Museo Petrarchesco Piccolomineo

Il museo Bottacin, la sua collezione numismatica e molto altro

Un'intervista per scoprire la collezione del Museo Bottacin, che conta centocinquanta mila pezzi, corredata da una biblioteca composta da settantacinquemila unità bibliografiche, seicento periodici e un archivio densissimo di materiale storico.

La collezione di Casa Moretti: un museo, un archivio e una biblioteca

Ecco la favola che comincia guardando una casa dalle mura verde salvia. Un'intervista a Manuela Ricci, curatrice da circa trent’anni del complesso museo-archivio-biblioteca (MAB).

recenti

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

L’arte non va in vacanza

Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato

Il Vetting nelle fiere d’arte

Scopri cos’è il vetting nelle fiere d’arte e perché tutela collezionisti e galleristi garantendo qualità, trasparenza e affidabilità espositiva.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!