Si è chiusa con un totale di 28.3 milioni di sterline l'asta The Collection of Leslie Waddington battuta ieri sera da Christie's. Contesi da collezionisti provenienti da 37 paesi la single-owner auction di King Street apre nel migliore dei modi la Frieze Week. E stasera c'è la evening sale di Phillips.
Poesia Visiva, Pittura Analitica e Arte Cinetica e Programmata. Sono questi i tre nuclei forti della prossima asta che Martini Studio d'Arte batterà il 15 e 16 ottobre. Ma non mancano opere Pop e qualche chicca del Cenobio, Mino Ceretti e Titina Maselli.
Appuntamento numero 70 per le aste di arte moderna e contemporanea di Fides Arte che il prossimo 9 ottobre, a partire dalle 15.30, batterà uno dei suoi migliori cataloghi di sempre: 229 lotti guidati da una bell'olio su faesite di Emilio Vedova datato 1959: Scontro di Situazioni. Ma non mancano lavori di Poesia Visiva, Pop Art, Pittura Analitica e Arte Cinetica e Programmata.
Il 6 e 7 ottobre prossimo tornano le Italian Sales di Sotheby's e Christie's che compiono 18 anni. In occasione del tour italiano, che la prossima settimana arriverà a Milano, abbiano sfogliato i cataloghi per darvi qualche anticipazione dei quello che è uno degli appuntamenti più attesi dell'anno, indicandovi gli artisti da tenere sotto osservazione.
Appartiene alla serie "Intersuperficie curva dal rosso" il lavoro di Paolo Scheggi ritrovato a gennaio in una collezione privata danese e risalente ai primi anni Sessanta. Sarà messo all’asta dalla Bruun Rasmussen Auctioneers of Fine Art di Copenhagen dal 20 al 29 settembre 2016.
In un mercato sempre più globale risulta oggi fondamentale informarsi e rimanere aggiornati anche sulle ultime tendenze internazionali: per questo abbiamo incontrato Stefano Moreni, Direttore del Dipartimento Arte Contemporanea di Sotheby's France, per un dialogo a tutto campo tra passione per l'arte, mercato e nuove tecnologie.
Appuntamento per il 5 e 6 aprile con Milan Modern and Contemporary 2016. 87 i lotti in catalogo per un'aspettativa tra i 9.5 e i 14 milioni di euro. Guida l’asta una Mappa di Alighiero Boetti datata 1983 con una stima di 800.000-1.200.000 euro. In catalogo anche opere di Alberto Burri, Gino Severini e Giacomo Balla.
La prima settimana di aprile si preannuncia caldissima per tutto gli amanti dell'arte contemporanea e i collezionisti. Epicentro di tutto: Milano che da lunedì 4 aprile ospiterà un calendario fittissimo di eventi, a partire dall'asta Milan Modern and Contemporary che si terrà da Christie's il 5 e 6 aprile a Miart 2016.
La prima asta di arte moderna e contemporanea da Capitolium Art supera il milione di euro. Ottimi risultati per Hoyland, Mauri e Aricò che a Palazzo Cingola Vallotti realizzano alcuni dei loro migliori risultati d'asta. Bene anche Scanavino, Gribaudo e Hsiao Chin.
Domani e mercoledì doppio appuntamento con l'Asta di arte moderna e contemporanea di Capitolium Art. In catalogo 163 opere tra le quali lavori di Carla Badiali, Roberto Crippa, Emilio Scanavino, John Hoyland e alcuni dei principali esponenti di Pittura Analitica, Arte Povera e Arte Cinetica, Programmata e Optical.
Christie’s chiude il primo semestre 2025 con risultati stabili: 2,1 miliardi di dollari in linea con il 2024, segnali di solidità nel lusso e nei Maestri Antichi
A 70 anni dalla morte di Filippo de Pisis, arte e mercato si incontrano in una nuova valorizzazione del maestro ferrarese tra mostre, collezioni e investimenti.
Nel saggio Gli artisti che smettono, Arianna Testino esplora le ragioni intime, sociali e culturali che portano alcuni artisti a interrompere la loro pratica creativa.
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!