Milano. Il 27 e 28 maggio si tiene l'asta di Arte Moderna e Contemporanea di Sotheby's.Tra i protagonisti: Lucio Fontana, Alighiero Boetti e Agostino Bonalumi. Da non farsi sfuggire alcune “chicche” a prezzi accessibili. E tra le “pieghe” del catalogo spuntano anche un Richter e un Bansky.
Evening Sale non esaltante per Sotheby's a New York. 12 invenduti e un risultato poco al di sopra delle aspettative minime. Delusi i collezionisti presenti. E stasera tocca a Phillips de Pury che propone un iconico Rothko.
L'evening sale del 13 maggio da Christie's a New York realizza un nuovo record: 656.5 milioni di dollari (b.p. escluso). Tra i protagonisti dell'asta anche Salvatore Scarpitta con "The Corn Queen", aggiudicata per oltre 1.4 milioni.
La giovane arte italiana debutta in asta a Londra il 4 marzo prossimo da Bonhams: Nico Mingozzi e Dora Tass, con due lotti in catalogo ciascuno. Accanto a loro alcuni degli artisti più affermati sul mercato da Damien Hirst a Banksy.
L'11 febbraio scorso, l'asta "Eyes Wide Open: An Italian Vision" di Christie's a Londra ha consacrato l'Arte Povera realizzando più di 38.4 milioni di sterline e rivalutando, di fatto, l’arte italiana. Collezione da Tiffany vi racconta il "dietro le quinte" di questo straodinario successo.
Salutati gli eventi torinesi dedicati all’arte contemporanea, facciamo oggi un rapido “giro dei campi” per vedere come si è mosso il mercato internazionale tra ottobre e novembre. I due mesi autunnali sono, infatti, storicamente un momento importantissimo per l’arte di oggi, tra aste e fiere.
Il 17 e il 18 ottobre tornano sulla scena londinese le Italian Sale. Meno di tre settimane e l’arte italiana sarà la protagonista assoluta del mercato.
95 opere di altissima qualità, provenienti da prestigiose collezioni; i protagonisti dell'arte italiana del Novecento, tra cui gli immancabili Giorgio de Chirico e Lucio...