13.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

POST ©ART

Cartoline di BIPART studio legale sul diritto d’autore e dell’arte

Export arte: la “soglia di valore” è finalmente realtà

Per far uscire definitivamente dal Paese le opere d'arte aventi più di settant'anni e un valore inferiore a 13.500 euro non serve più l'attestato di libera circolazione

Opera d’arte e mano dell’artista tra IVA e diritto d’autore

Applicazione dell'Iva ridotta sulle opere realizzate con computer e stampante 3D: luci ed ombre della posizione adottata dall'Agenzia delle Entrate.

Per le sculture l’iva ridotta “vuole” la mano dell’artista

Con una recente risposta ad un interpello l’Agenzia delle entrate ha negato l’applicazione dell’iva ridotta (aliquota 10%) in caso di cessione da parte dell’artista di alcune sculture realizzate mediante stampante 3D e successivamente decorate e dipinte dallo stesso.

Le nuove misure per la cultura contenute nel Decreto Agosto

Il decreto legge n. 104 dello scorso 14 agosto (“Decreto Agosto”) ha introdotto nuove misure per il rilancio ed il sostegno di turismo e cultura, ossia due settori strategici per l’economia nazionale che, insieme, determinano più del 12% del Pil.

Dal 1° luglio nuovi limiti all’utilizzo del denaro contante

Dal 1° luglio è entrata in vigore una delle più importanti tra le nuove misure di contrasto all’evasione fiscale e contributiva previste da Decreto fiscale 2020  (D.L. 124/2019), ossia il progressivo  abbassamento della soglia all’utilizzo del denaro contante.

Contributo a fondo perduto: c’è tempo fino al 13 agosto per inviare la richiesta

Si ricorda che è attiva la procedura per l’invio dell’istanza di richiesta per il Contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio per imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo. La richiesta si può inviare fino al 13 agosto.

Credito di imposta su canoni di locazione di immobili non abitativi

Il DL 19.05.2020 n. 34, c.d. Decreto Rilancio, prevede un credito di imposta parametrato ai canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo riconosciuto per esercenti attività d’impresa, arte o professione.

Arte in Trust: la crisi post-pandemica ci impone di anticipare le mosse

Sono trascorsi circa tre mesi dal nostro ultimo intervento in tema di “Arte in Trust”. Tre mesi nei quali la realtà di tutti noi è stata rapidamente e profondamente sconvolta dalla pandemia da Covid-19.

Decreto “Rilancio” e “pacchetto cultura”

Il 19 maggio 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 34, c.d. “Rilancio”. Gli articoli da 182 a 184 contengono una serie di norme fortemente volute dal Ministro Dario Franceschini a sostegno di due dei settori, turismo e cultura. Vediamoli insieme.

I provvedimenti per la cultura contenuti nel decreto Rilancio

Il decreto Rilancio approvato dal Governo lo scorso 13 maggio ha introdotto numerosi ed importanti provvedimenti a sostegno della cultura, un settore gravemente colpito dalle misure di contenimento del contagio da Covid 19.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.