17.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Arte o plagio? Nuovamente condannata l’arte “appropriativa” di Koons

La Corte di Appello di Parigi non ha dubbi: Koons ha copiato un’altra volta. L’opera Fait d’Hiver del 1988 è una contraffazione di una fotografia di Franck Davidovici

Le misure del decreto Sostegni per la cultura

Dalle indennità per artisti e lavoratori dello spettacolo ai Fondi per musei, cinema e imprese culturali. Il Decreto sostegni passato ai raggi X

Brevi riflessioni attorno al diritto di autentica

Oggi torniamo a parlare di autenticazione delle opere d'arte. Un tema sempre caldo nel mercato e nel collezionismo d'arte.

C’è tempo fino all’8 marzo per accedere al fondo per i piccoli musei

Il Fondo è stato incrementato rispetto al 2020 e oggi conta 3 milioni di euro per assicurare, tra le altre cose, funzionamento, manutenzione, digitalizzazione e didattica.

La proprietà dell’opera tra diritti e limiti

Chi acquista un’opera d'arte può pensare di poterne godere e disporre in modo pieno ed esclusivo. E' vero? Non sempre.

I progetti del Recovery Fund per il futuro della cultura

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) approvato dal Consiglio dei Ministri ha previsto per turismo e cultura uno stanziamento di 8 miliardi di euro. Vediamo insieme quali sono gli obiettivi del Piano.

Brexit e mercato dell’arte: breve vademecum per operatori e collezionisti

Tante le novità (e le complicazioni) che la Brexit ha portato con sè anche il mercato dell'arte. Vediamole in sintesi.

Legge di bilancio 2021: le risorse per il settore cultura

Analizziamo oggi le principali misure e gli stanziamenti stabiliti in ambito culturale per l’anno 2021, un anno che si spera possa rappresentare la ripartenza per l’intero comparto.

Nessun lockdown per l’Art Bonus

L'Art Bonus compie 5 anni e le elargizioni non si sono fermate neanche quest'anno. Tracciamo oggi il bilancio di un'iniziativa dal crescente successo.

Le fondazioni come strumento di gestione dei beni culturali

Quando si parla di “fondazioni culturali” si pensa di solito a un tipo generale di fondazione che si occupa di cultura, ma le cose non stanno proprio così...

recenti

Da Renoir a Signac: da Arcadia un’asta di solidarietà per riqualificare le periferie romane

Asta di solidarietà a Roma il 21 ottobre: 36 opere di maestri per riqualificare le periferie con la Fondazione Charlemagne.

Boetti contro tutti: il mercato di un maestro dell’Arte Povera a confronto con finanza, oro e inflazione

Scopri come il mercato di Alighiero Boetti ha superato FTSE MIB, oro e inflazione con stabilità e crescita costante dal 2010 al 2024.

Capitolium Art porta in asta il capolavoro di Mario Schifano “When I remember Giacomo Balla”

In asta da Capitolium Art il capolavoro di Mario Schifano “When I remember Giacomo Balla”, icona dell’arte italiana post-war.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!