27.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Falsi: nel 2014 sequestrate in Italia 1687 opere

Il mercato dei falsi è in continua espansione e nel 2014 sono state sequestrate dai Carabinieri opere per oltre 420 milioni di euro. Nel 2013 il totale era di 32 milioni. Le più contraffatte sono opere contemporanee, destinate a gallerie e case d'asta italiane e straniere.

La performance: strumenti legali di protezione

Nate con le avanguardie storiche, le performance stanno avendo, negli ultimi anni, un crescente riconoscimento anche da parte delle istituzioni artistiche e delle fiere di settore. Ma come è tutelata in Italia e nel mondo questa particolare forma d'arte? In questo approfondimento affrontiamo questo tema che crediamo essere importante tanto per il collezionista quanto per l'artista.

Collezionismo: i documenti nelle compravendite d’arte

Quali sono i documenti che devono seguire l'opera al momento di un acquisto? E se vengono smarriti? Ne abbiamo parlato con l'avvocato Simone Morabito del network BusinessJus, partner di Collezione da Tiffany.

Arte e Fisco: Voluntary Disclosure e il collezionismo

In vigore dal 1° gennaio di quest'anno la Voluntary Disclosure rappresenta, probabilmente, l’ultima occasione, per il collezionista d'arte che abbia trasferito all'estero le proprie opere senza dichiararle al Fisco. Per saperne di più ne abbiamo parlato con Barco Bodo dello Studio TS Commercialisti Associati.

Arte & Diritto: la tutela delle opere fotografiche

Quali tutele offre il nostro ordinamento alle opere fotografiche? In questo articolo viene analizzato l’attuale assetto normativo, l’evoluzione storica della disciplina e il concetto di creatività e di novità artistica. Il testo più aggiornato in materia di diritto e fotografia, utile all'artista, al collezionista e al committente.

Beni culturali: tra sponsor e sostegno economico

L'intervento dei privati è ormai fondamentale per la tutela e la promozione del nostro patrimonio artistico. Ecco come, nell'ultimo decennio, si è mosso il Diritto italiano in termini di norme sulla sponsorizzazione dei beni culturali e sul mecenatismo culturale.

Mecenatismo: sostenere la cultura conviene

Il mecenatismo italiano langue, eppure il nostro paese ha una delle legislazioni più favorevoli per il sostegno alla cultura. Con Marco Bodo cerchiamo di capire i vantaggi per i mecenati del XXI secolo.

L’appropriazionismo nell’arte: riflessi giuridici

L'appropriazionismo è una pratica diffusa nell'arte contemporanea. Ma quali problematiche solleva dal punto di vista del diritto d'autore? E' questa la domanda a dà una risposta questo approfondimento utile ai collezionisti, ma anche - e soprattutto - agli artisti.

Difendersi dai Falsi: cautele e tutele

Le statistiche non lasciano speranze: l’arte contemporanea è la più contraffatta in Italia e nel mondo. Come difendersi dai falsi? Ne parliamo con l'avvocato Angela Saltarelli

I diritti della Video Arte

Le Video installazioni e le opere multimediali non sono come le altre opere d'arte: richiedono uno speciale allestimento e una gestione particolare, anche dal punto di vista dei diritti del collezionista e dell'artista. Ne abbiamo parlato con l'avvocato Simone Morabito di BusinessJus.

recenti

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!