12 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

POST ©ART

Cartoline di BIPART studio legale sul diritto d’autore e dell’arte

L’appropriazionismo nell’arte: riflessi giuridici

L'appropriazionismo è una pratica diffusa nell'arte contemporanea. Ma quali problematiche solleva dal punto di vista del diritto d'autore? E' questa la domanda a dà una risposta questo approfondimento utile ai collezionisti, ma anche - e soprattutto - agli artisti.

Difendersi dai Falsi: cautele e tutele

Le statistiche non lasciano speranze: l’arte contemporanea è la più contraffatta in Italia e nel mondo. Come difendersi dai falsi? Ne parliamo con l'avvocato Angela Saltarelli

I diritti della Video Arte

Le Video installazioni e le opere multimediali non sono come le altre opere d'arte: richiedono uno speciale allestimento e una gestione particolare, anche dal punto di vista dei diritti del collezionista e dell'artista. Ne abbiamo parlato con l'avvocato Simone Morabito di BusinessJus.

Video arte: primi strumenti di tutela

La video arte rappresenta un’importante colonna di ciò che viene definito time-based-media, termine che descrive quel genere di arte, creata utilizzando la quarta dimensione come mezzo creativo, comprendendo in questo modo, oltre ai film e ai video, diapositive, elementi informatici e digital-art. Senza pretesa di esaustività, si esaminano alcuni utili strumenti di tutela.

L’acquisto online di opere d’arte: caratteri e forme di tutela per il collezionista

La diffusione del collegamento ad internet ha comportato una larga espansione e sviluppo del commercio elettronico che, da poco, rappresenta la scommessa in funzione...

Arte e Web: i diritti del Cybercollezionista

Nella frenesia del quotidiano, l’acquisto online è diventato una consuetudine ormai diffusissima che si sta diffondendo in tutti i campi: dalla spesa settimanale all’elettronica,...

Il plagio in fotografia: intervista a Massimo Stefanutti

Photissima Art Fair è una fiera coraggiosa che non ama parlarsi addosso. Un coraggio che ha dimostrato non solo decidendo di dar vita ad...

Importare e esportare arte: norme e tasse

Come importare e esportare arte in Italia: panoramica sulle tasse e la burocrazia necessari per far entrare o uscire un'opera dal territorio nazionale.

L’IVA sull’arte? Alta ma “leggera”

L’arte, nel nostro paese, ha un regime IVA tutto particolare che prevede il pagamento di questa imposta solo su una parte del valore dell’opera....

Il diritto di seguito

Il “diritto di seguito” è il diritto dell’autore di opere delle arti figurative e dei manoscritti di percepire una percentuale sul prezzo di ogni...

recenti

Il trattamento fiscale delle visite museali 

Il legislatore sia comunitario che europeo ha cercato di valorizzare l’utilità sociale delle attività culturali riconoscendo un regime favorevole per alcune attività

Output mercato dell’arte 2024

Un’analisi del report Deloitte con focus sulla nuova generazione e nuove tecnologie

Asta Arcadia: opere di arte moderna e contemporanea all’incanto

Dal 17 aprile al 6 maggio è online l’asta a tempo di arte moderna e contemporanea promossa da Arcadia, con un catalogo di 221 lotti