27.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Difficoltà e opportunità del mercato dell’arte UK a seguito della Brexit

Partendo dall’analisi delle difficoltà di natura fiscale e amministrativa causate dalla Brexit, il presente contributo si pone l’obiettivo di fornire una panoramica delle principali opportunità anche per il mercato italiano.

Lo scultore Daniel Druet rivendica la paternità di 9 opere di Maurizio Cattelan

Le opere di Cattelan riscuotono sempre una certa eco sui giornali; anche quando forse non sono sue...

BIPART: un modo diverso di occuparsi di proprietà intellettuale e arte

Intervista all'avvocato Gilberto Cavagna che ci parla del suo nuovo progetto e col quale affrontiamo alcuni dei temi più attuali che interessano il diritto dell'arte, dagli NFT alle crypto valute, fino all'autenticità e ai rapporti con gli archivi.

Il trattamento fiscale delle fotografie quali “oggetti d’arte”

Con la risposta a interpello n. 188 del 12 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate ha delineato il regime IVA applicabile alle cessioni di fotografie quali oggetti d'arte

Crisi Ucraina e mercato dell’arte: il divieto di esportazione in Russia e le altre sanzioni

Un'analisi delle principali sanzioni attualmente vigenti nei confronti della Russia con specifico riferimento al mercato dell’arte.

L’inquadramento fiscale delle associazioni culturali

Un'analisi dettagliata degli obblighi di natura fiscale, amministrativa e contabile anche alla luce della riforma degli Enti del Terzo Settore.

La tutela del patrimonio culturale diventa una priorità

Alcuni spunti sul progetto di legge in materia di reati contro il patrimonio culturale approvato dal Parlamento italiano.

Le agevolazioni per le PMI creative

Con la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 novembre 2021, è possibile analizzare in maniera più puntale la disciplina agevolativa per le piccole e medie imprese creative.

5 per mille per la cultura: fino al 28 febbraio per le nuove iscrizioni

Ogni anno in sede di dichiarazione dei redditi, vi è la possibilità per le persone fisiche di destinare una quota pari al 5 per...

Nuovi stanziamenti per la cultura nel Decreto Sostegni Ter

Per fronteggiare la quarta ondata dell’emergenza Covid, il Governo è intervenuto nuovamente al fine di sostenere le attività economiche più duramente colpite.

recenti

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!