13.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Arte Diritto e Fisco

Tutto quello che un collezionista, o aspirante tale, deve saper sul diritto e la fiscalità dell'arte spiegato in modo semplice da esperti di settore.

Collezionismo & Sistema dell'arte

Tutto quello che c'è da sapere sul mondo in cui si muovono i collezionisti e il collezionismo

Letture

Recensioni e segnalazioni di libri, riviste, cataloghi e cataloghi ragionati. Una rubrica dedicata alle pubblicazioni d'arte che non dovrebbero mancare nella libreria di un appassionato d'arte.

Storia&Storie

Un viaggio tra le tante storie che attraversano il sistema dell'arte per saperne un po' di più di più perché essere curiosi non guasta mai.

Trend Mercato

Analisi approfondite sulle principali tendenze di mercato relative ad artisti o movimenti artistici e report dull'andamento del mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Anni Novanta, Di Mauro: «Nessun fenomeno artistico può essere celato in eterno»

Intervista a Edoardo Di Mauro, direttore dell'Accademia Albertina di Torino, sulla "nascita" della giovane arte italiana e gli anni Novanta.

Il Mercato dell’arte, la Cybersecurity e il caso Cubbit

Come una startup di cloud storage – Cubbit – potrebbe rendere sicuro il mercato dell’arte (via Facebook)

Umberta Gnutti Beretta: “Il collezionismo per me è un percorso di apprendimento”

Intervista a Umberta Gnutti Beretta, collezionista, mecenate e appassionata di arte

Libri: Antonio Barrese. 1965/2020 (VAF/Manfredi)

La carriera artistica di Antonio Barrese è la protagonista della nuova monografia realizzata dalla Fondazione VAF e edita da Manfredi Edizioni.

Hôtellerie: arte contemporanea e un critico “on demand” per far ripartire il turismo

In Toscana, il luxury hotel "Albergo Piestrasanta" riapre proponendo nuove esperienze legate all’arte contemporanea

La Solow Foundation: il museo che ancora non c’è

57ma Strada Ovest di Manhattan, qui si trova l'inaccessibile Solow Art & Architecture Foundation che custodisce capolavori unici della storia dell'arte.

NFT e collezionismo: un “boom” ad alto rischio

L’innovazione corre a velocità superiore rispetto al diritto e pertanto il fenomeno degli NFT pone i giuristi di fronte a nuovi interrogativi.

Its dark materials: incontri e confronti sull’arte contemporanea

Parte il 15 aprile il nuovo ciclo di incontri sull'arte a cura di Monica Molteni e Luca Bochicchio promosso dall'Univeristà di Verona

Professione Registrar: dietro le quinte dell’arte

Con Linda Pacifici della Fondazione Palazzo Strozzi andiamo alla scoperta della figura del Registrar.

Arte o plagio? Nuovamente condannata l’arte “appropriativa” di Koons

La Corte di Appello di Parigi non ha dubbi: Koons ha copiato un’altra volta. L’opera Fait d’Hiver del 1988 è una contraffazione di una fotografia di Franck Davidovici

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.