27.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Collezionismo & Sistema dell'arte

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

GRANDANGOLO: la tutela giuridica della fotografia

Seconda edizione del corso realizzato dall’Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto. Lezioni dal 5 maggio al 7 luglio 2021 in presenza o anche in remoto. 100 i posti disponibili (il Corso è in via di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense).

Fondazione Arte CRT: nuove acquisizioni per Gam e Castello di Rivoli

La Fondazione CRT ha recentemente acquisito 7 nuove opere destinate a GAM e Castello di Rivoli. Ne abbiamo parlato con la Presidente Anna Ferrino.

Università di Pavia: aperte le iscrizioni al Master in Gestione Innovativa dell’Arte

All'Università di Pavia, il Master di I livello in Gestione Innovativa dell’Arte. Finanza, Marketing, Strategie.

Domenico De Chirico: «Nell’arte cerco lo stupore»

Quattro chiacchiere con Domenico De Chirico che, tra anticipazioni e suggerimenti per gli appassionati d’arte, ci racconta come lavora un curatore indipendente.

Bookcity: alla Statale di Milano si parla di Arte e Diritto

Arte e diritto a confronto. E' questo il titolo dell'interessante incontro che si terrà venerdì 19 novembre alle ore 17

Dynamis x Culture: la Call for Projects dedicata all’innovazione del settore culturale

È aperta la Open Call rivolta a tutte le organizzazioni culturali per candidare un progetto di innovazione digitale e sociale ad alto impatto

Fondazione Pini: 5 borse di studio per studenti e ricercatori nei settore arte e creatività

La Fondazione lancia il bando per 15.000 euro in borse di studio per studiare all’estero destinate a cinque under 35 iscritti a scuole o Università di Milano

Collezionismo e passaggio generazionale: l’utilizzo della società semplice

Oggi approfondiamo le peculiarità e i vantaggi del passaggio generazionale della collezione gestito mediante una società semplice.

Its dark materials: incontri e confronti sull’arte contemporanea

Parte il 15 aprile il nuovo ciclo di incontri sull'arte a cura di Monica Molteni e Luca Bochicchio promosso dall'Univeristà di Verona

La Statale di Milano lancia “Grandangolo”, il primo corso di perfezionamento in Fotografia e Diritto

Prima edizione del corso realizzato dall’Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto. Domande entro il 12 aprile 2021, lezioni dal 5 maggio al 7 luglio 2021 in presenza o anche in remoto. 100 i posti disponibili (il Corso è in via di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense).

recenti

Lucca Art Fair 2025: a settembre l’arte torna protagonista.

La nona edizione della fiera si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025, ancora una volta negli spazi del Real Collegio di Lucca.

Gigarte: l’arte in asta il 10 luglio

Il 10 luglio 2025 alle 17.00 torna l’asta d’arte moderna e contemporanea di Gigarte, con opere di Rotella, Levy, Signorini e Guidi

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!