27.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Corsi, Seminari, Master & Presentazioni

Fondazione Ragghianti: al via un ciclo di incontri sulle arti del XX secolo

Martedì 16 marzo al via gli di incontri on line organizzati dal Museo della Grafica di Pisa e dalla Fondazione Ragghianti di Lucca.

Come gestire l’arte in modo innovativo? Te lo insegna un master dell’Università di Pavia

L'Univeristà di Pavia lancia il primo "Master in Gestione Innovativa dell’Arte. Finanza, Marketing, Strategie". Iscrizioni aperte fino al 15 gennaio 2021.

Università di Brescia: aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento su “La circolazione dell’opera d’arte”

Fondazione Brescia Musei partner dell'Università degli Studi di Brescia. Una iniziativa dell’anno accademico 2020/2021 per formare competenze altamente qualificate in tema di circolazione delle opere d’arte e del patrimonio culturale. Iscrizioni aperte fino al 10 settembre. 25 i posti disponibili.

Webinar: L’arte del cambiamento. Emergenza. Criticità. Correttivi. Opportunità

Una fotografia dello “stato dell’arte”: sarà questo il tema del webinar di LCA di giovedì 16 luglio alle ore 17:00, un incontro dedicato al mercato dell’arte e alla sua ripresa. Il webinar durerà circa 60 minuti e terminerà con una sessione dedicata alle Q&A. La partecipazione è gratuita.

Presentazione del Rapporto “Art & Finance Il Mercato dell’Arte e dei Beni da Collezione”

Appuntamento online per  mercoledì 3 giugno alle ore 18.00 quando si terrà il webinar Art & Finance - Il Mercato dell'arte e dei beni da collezione.

Webinar: Emergenza Covid e Musei: la cultura della prevenzione

Ne parleranno mercoledì 29 aprile dalle 14.30, l'Arch. Antonella Nonnis, Coordinatore Commissione sicurezza ed emergenza di ICOM Italia, Francesca Giurato Underwriting Manager Art, Specie and Bloodstock AXA XL, Cristina Resti Art Expert - Senior Claims Adjuster AXA XL e Marcello Forte Risk Consulting Regional Manager Southern Europe AXA XL, moderati da Alessandro De Felice - Presidente ANRA.

Sul filo della memoria. Gli archivi d’artista si raccontano

Ciclo di incontri a cura dell’Archivio della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Si parte martedì 25 febbraio alle ore 18 con l’Archivio Galleria L’Attico di Fabio Sargentini, del quale parleranno insieme a Fabio Sargentini e Claudia Palma.

Pescara: la Fondazione ARIA presenta il progetto SYC – Start Your Collection

A Pescara, 7 incontri-workshop per avviare una collezione e sostenere l’arte. Il progetto è promosso da Fondazione Aria ed è ideato e organizzato da delloiacono COMUNICA in collaborazione con Collezione da Tiffany

Convegno: L’Arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte

L'associazione Arbitrando di Milano, costituita per atto pubblico nel 2011 che si impegna nella diffusione dell’arbitrato, per renderlo accessibile ad un pubblico sempre più vasto, organizza a Venezia, nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10 novembre, il convegno L’Arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte.

Presentazione del libro: L’arte contemporanea spiegata a mia nonna

L’associazione culturale Facto Fabbrica Creativa Toscana ha il piacere di ospitare SABATO 20 OTTOBRE ALLE ORE 17.00 Alice Zannoni autrice de “L’arte contemporanea spiegata a mia nonna” (Nfc Edizioni), il caso editoriale che sta riscuotendo un grande consenso tra il pubblico e che sta solleticando la curiosità anche dei più avversi all’arte contemporanea.

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!