15 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Storia&Storie

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

David Ostrowski: meteora o astro nascente?

Ritenuto uno degli innovatori della pittura contemporanea David Ostrowski è la nuova rivelazione del mercato secondario di arte contemporanea. Un eccessivo surriscaldamento del suo mercato potrebbe, però, mettere a repentaglio la sua carriera.

Un concorso per Giovani Collezionisti Under 28

Bambini e ragazzi collezionano ancora? E cosa collezionano? Se lo sono chiesti a Torino, al Museo di Palazzo Madama, che ha indetto in questi giorni la terza edizione del concorso per giovani collezionisti (7-28 anni). Un progetto unico di cui ci ha parlato Anna La Ferla responsabile dell'iniziativa.

Una riflessione sul futuro

La cultura serve al benessere interiore dell’essere umano, lo mette in relazione con la comunità e con gli altri, rafforza i legami e il senso di appartenenza, offre opportunità di crescita nella società. E l'Italia cosa fa?

Se anche la Cina va a scuola di collezionismo

Nell'ultimo anno e mezzo la Cina ha fatto registare un vero boom di programmi educativi sull'arte contemporanea e il collezionismo pensati per far crescere il mercato. E se lo facessimo anche noi?

Go East! Una nuova terra promessa per il collezionismo

L'Est europeo offre ottime opportunità ad artisti e collezionisti ma resta ancora un'area poco esplorata. Ne parliamo con il gallerista Mauro Defrancesco.

Quer pasticciaccio brutto de La Spezia

In un’Italia dove la cultura del contemporaneo stenta a diffondersi, questo proprio non ci voleva. Il caso di Daniel Buren a La Spezia sta...

ARTnews incorona 18 nuovi grandi collezionisti

Sono ben 18 le new entry inserite nella ARTnews 200 di quest’anno, la più illustre classifica sul collezionismo internazionale che, da 23 anni, offre...

Cultura: opportunità e contraddizioni di uno Stato in bilico

Nonostante il periodo buio che il nostro paese sta vivendo, l’Italia rimane un Brand artistico-culturale che non conosce crisi. Una solidità per la quale...

Alice Walton, nuova stella del collezionismo

Per Time Magazine, nel 2012 è stata una delle persone più influenti  a livello mondiale. Nelle classifiche di Forbes il suo nome compare all’8°...

Salviamo il progetto di Daniel Buren per La Spezia

Ci risiamo. Dopo la querelle infinita per la loggia di Arata Isozaki a Firenze, l’Italia torna a far notizia per la sua miopia sul...

recenti

A Hyena Wore My Face Last Night: quando l’identità si fa metamorfosi

Inaugura giovedì 18 settembre la mostra A Hyena Wore My Face Last Night alla C+N Gallery CANEPANERI. Visitabile fino al 18 ottobre.

Lucca Art Fair 2025: una nuova stagione per l’arte contemporanea

Dal 26 al 28 settembre il Real Collegio di Lucca si trasforma in un crocevia di linguaggi e visioni contemporanee con la nona edizione di Lucca Art...

La presentazione della trentaduesima edizione di Artissima 2025

Artissima 2025 torna a Torino dal 31 ottobre al 2 novembre: 176 gallerie internazionali e un tema ispirato a Buckminster Fuller

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!