20 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Storia&Storie

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Hôtellerie: arte contemporanea e un critico “on demand” per far ripartire il turismo

In Toscana, il luxury hotel "Albergo Piestrasanta" riapre proponendo nuove esperienze legate all’arte contemporanea

La Solow Foundation: il museo che ancora non c’è

57ma Strada Ovest di Manhattan, qui si trova l'inaccessibile Solow Art & Architecture Foundation che custodisce capolavori unici della storia dell'arte.

Professione Registrar: dietro le quinte dell’arte

Con Linda Pacifici della Fondazione Palazzo Strozzi andiamo alla scoperta della figura del Registrar.

Anni Novanta, un decennio di chiaroscuri: intervista a Ivan Quaroni

Roberto Brunelli ha incontrato Ivan Quaroni per una chiacchierata sull'indipendenza della critica d'arte e l'arte italiana degli anni Novanta.

Tra Blockchain, Token e NFT: aspettando il futuro del mercato dell’arte

Iniziamo oggi una serie di approfondimenti su quello che potrebbe essere il futuro del mercato dell'arte, tra blockchain, token e NFT

Quale Domani per l’arte contemporanea: intervista a Demetrio Paparoni

Una pagina ogni domenica sul quotidiano Domani, un nuovo libro e l'arte degli anni Ottanta. Di tutto questo Roberto Brunelli ha parlato con Demetrio Paparoni.

Giorgio Morandi e il “canone” cinese

La prima mostra dedicata a Giorgio Morandi in Cina ci permette una riscoperta anche di una produzione da noi considerata spesso "minore".

Mercato dell’arte: la versione di Wanda

Venticinque anni di mercato dell'arte visto da chi ne ha curato la comunicazione. Quattro chiacchiere con Wanda Rotelli.

Tiffany & arturo: oggi sposi

Il 2021 avrà bisodno di un nuovo slancio e così, Collezione da Tiffany si sposa con arturo per dare inizio ad una storia piena di energia, novità e... arte!

Anni Novanta: dialogo con Gabriele Perretta

Intervista a Gabriele Perretta che, nella seconda metà degli anni Ottanta, teorizzò il movimento artistico del Medialismo.

recenti

Collezionare è anche emozionarsi

Scopri il RUMI ART SPACE di Roberto Rumi a Dongo, tra collezionismo, residenze d’artista e mostre contemporanee sul Lago di Como.

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!