Daniele Tomé, Product Manager EMEA, ci parla della nascita dei Philips Tableaux e come questi possono essere un supporto per la fruizione dell'arte digitale di oggi.
La settimana scorsa, abbiamo avuto l'opportunità di conversare con Julia Rajacic, curatrice d'arte e co-ideatrice del premio d'arte digitale MUSE, approfondendo l'iniziativa realizzata in collaborazione con PPDS e sottolineando l'importanza della sostenibilità nel panorama artistico.
Avete mai pensato che un'opera d'arte potrebbe avere un suo DNA?
Grazie alla tecnologia Smart Dust la contraffazione di opere d'arte ha i giorni contati.
Sono sempre di più i casi di truffa nel mercato dei Non Fungibile Token. Da luglio 2021 rubati 17.789 NFT. In un report inglese l'analisi completa della situazione.
In occasione della quinta edizione del Festival Videocittà di Roma, abbiamo incontrato Edoardo Durante, Ivan Quaroni e Giulio Bozzo per una chiacchierata su Arte Digitale, Crypto Art e NFT.
In vista della dichiarazione dei redditi, ecco una breve panoramica riguardo ai principali obblighi dichiarativi a seguito del possesso criptovalute ed NFT.
Per il mondo dell’arte il 2021 è stato certamente un anno di battaglie. Ci sono stati vincitori e vinti, e gli NFT appartengono certamente alla prima categoria.
"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento
Il 23 marzo 2025 si è conclusa la quattordicesima edizione di MIA Photo Fair BNP Paribas dedicata alla fotografia. Il tema di quest’anno, Dialoghi, punta a costruire uno spazio di riflessione collettiva dove la fotografia diviene strumento per approfondire e rappresentare la realtà in tutte le sue forme, anche tramite l’uso delle più innovative tecnologie digitali.