7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Collezionismo Digitale

L’arte digitale e gli schermi Philips Tableaux per il premio MUSE

Daniele Tomé, Product Manager EMEA, ci parla della nascita dei Philips Tableaux e come questi possono essere un supporto per la fruizione dell'arte digitale di oggi.

Premio MUSE. Altre due parole con la curatrice Julia Rajacic

La settimana scorsa, abbiamo avuto l'opportunità di conversare con Julia Rajacic, curatrice d'arte e co-ideatrice del premio d'arte digitale MUSE, approfondendo l'iniziativa realizzata in collaborazione con PPDS e sottolineando l'importanza della sostenibilità nel panorama artistico.

L’unicità di un’opera d’arte? La garantisce Native Digital.

Avete mai pensato che un'opera d'arte potrebbe avere un suo DNA? Grazie alla tecnologia Smart Dust la contraffazione di opere d'arte ha i giorni contati.

Rubati più di 100 milioni di $ in NFT in un solo anno

Sono sempre di più i casi di truffa nel mercato dei Non Fungibile Token. Da luglio 2021 rubati 17.789 NFT. In un report inglese l'analisi completa della situazione.

L’evoluzione fiscale in materia di NFT

Una chiacchierata con il dott. Marco Bodo, esperto di fiscalità dell’arte, sugli NFT, il fisco e i tributi.

Arti digitali: torna a Roma “Videocittà – Il Festival della Visione “

In occasione della quinta edizione del Festival Videocittà di Roma, abbiamo incontrato Edoardo Durante, Ivan Quaroni e Giulio Bozzo per una chiacchierata su Arte Digitale, Crypto Art e NFT.

Criptovalute e NFT: un breve vademecum per la dichiarazione dei redditi

In vista della dichiarazione dei redditi, ecco una breve panoramica riguardo ai principali obblighi dichiarativi a seguito del possesso criptovalute ed NFT.

Pandolfini apre un nuovo dipartimento di NFT | Digital Art

La casa d'aste Pandolfini apre un nuovo Dipartimento dedicato a NFT e Digital Art in collaborazione con Futura Art Gallery.

NFT e arte: un lungo corteggiamento, un matrimonio felice?

Per il mondo dell’arte il 2021 è stato certamente un anno di battaglie. Ci sono stati vincitori e vinti, e gli NFT appartengono certamente alla prima categoria.

Le disposizioni fiscali in materia di NFT per le opere d’arte

Tutto quello che c'è da sapere sulla disciplina prevista per imposte dirette e sulle indicazioni fiscali in materia di IVA e NFT.

recenti

Diritto di seguito: linee guida per gli operatori del mercato dell’arte.

Scopri le linee guida SIAE sul diritto di seguito: regole, calcolo e obblighi per gallerie, case d’asta e operatori del mercato dell’arte.

Dorotheum: la settimana dell’arte si chiude il 20 novembre con la seconda asta di Arte Contemporanea

La seconda asta di Arte Contemporanea Dorotheum del 20 novembre propone capolavori di Nigro, Klein, Haring, Warhol e Boetti, tra pittura, scultura e opere su carta, in un viaggio tra luce, materia e memoria.

Kruso Art: oltre 270mila euro di aggiudicazioni per l’asta del 6 novembre 

Successo per Kruso Art: l’asta del 6 novembre 2025 totalizza oltre 270.000 euro tra arte moderna e contemporanea, con record per Paw Oo Thet e Boetti.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!