26.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Collezioni

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Alcatraz e la collezione di Franca Rame (e Dario Fo)

Da dove partire per introdurre l’Archivio Franca Rame e Dario Fo? Un'intervista appassionata a Mattea Fo, che racconta l'attività culturale e di sensibilizzazione portata avanti dalla Fondazione.

La collezione Gori e la passione per l’arte ambientale

Un'intervista a Caterina Gori, figlia del fondatore della Fattoria di Celle, l'immenso parco della Collezione Gori, pieno di installazioni di arte ambientale.

La collezione del Museo Africano di Verona, gli oggetti e le loro relazioni

A Verona una collezione di oggetti di artigianato provenienti dal continente africano, raccolti in quasi un secolo di attività missionaria.

Una collezione privata donata alla città di Trieste: il Museo Revoltella

La storia di Pasquale Revoltella, della sua collezione e di come oggi si sia trasformata in un museo attivo

La Fondazione Accorsi Ometto: collezionare il passato e prendersene cura

Nel cuore di Torino, a un passo dalla iconica chiesa della Gran Madre e con il portone di ingresso che apre sulla elegante Via Po, la Fondazione Accorsi-Ometto non fatica a essere definita un luogo da scoprire e incantevole nel vero senso della parola.

La collezione del grafico Dante Bighi

La collezione di Dante Bighi, la sua storia e il suo presente attraverso le parole di Maurizio Bonizzi

Una vita per il vetro. La collezione di Vittorio Livi e della sua FIAM

Cos’è la FIAM e come è stata messa in piedi la grande collezione di design e opere d’arte in vetro ospitata nella splendida villa affrescata marchigiana? Ce lo racconta Vittorio Livi, imprenditore lungimirante che ha capito fin da subito il potere dell'arte per una produzione di qualità.

La collezione Bonotto è un mondo Fluxus

Questa volta per la rubrica "le persone dietro le collezioni", Collezione da Tiffany ha incontrato Luigi Bonotto, imprenditore di lunga data nel settore della manifattura tessile, presidente dell’omonima fondazione e collezionista prima di tutto di “rapporti umani”.

La collezione di una casa museo ai lidi di Comacchio

La storia di come è nata la collezione di Remo Brindisi, oggi custodita nella sua casa-museo in provincia di Ferrara

Una collezione di ricerca nel cuore di Milano: la casa-museo Bagatti Valsecchi

Continua il viaggio di Collezione da Tiffany alla scoperta delle collezioni più affascinanti d’Italia e questa tappa è dedicata a un preciso periodo storico, il tardo Rinascimento.

recenti

Lucca Art Fair 2025: a settembre l’arte torna protagonista.

La nona edizione della fiera si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025, ancora una volta negli spazi del Real Collegio di Lucca.

Gigarte: l’arte in asta il 10 luglio

Il 10 luglio 2025 alle 17.00 torna l’asta d’arte moderna e contemporanea di Gigarte, con opere di Rotella, Levy, Signorini e Guidi

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!