15.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Collezionismo & Sistema dell'arte

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

I premi d’arte internazionali

La giostra dell’arte gira sempre più vorticosamente e non si ha più il tempo di aspettare che la “storia” ci indichi qual è l’artista...

Una guida per i collezionisti: i consulenti d’arte

Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.  Nescio, sed fieri sentio et excrucior. (Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile;  non so,...

La crisi accelera il matrimonio tra Arte e Alta Finanza

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin;} Annunciata nel 2012 da Deloitte e ArtTactic, la nascente Art&Finance Industry sta prendendo...

Di cosa parliamo quando parliamo di arte

Cos'è che frena gli italiani davanti all'arte contemporanea? Lo abbiamo chiesto a Tiziana Andina, docente di Filosofia teoretica all'Università di Torino e autrice del saggio Filosofie dell'Arte. Da Hegel a Danto, pubblicato da Carocci (2012) in cui affronta, con estrema chiarezza e semplicità, un tema spinoso come quello di una definizione aggiornata del concetto di arte.

Musei: lasciate che i collezionisti vengano a noi…

Cosa sarebbero oggi il Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli, il MAXXI o il MART di Rovereto se non ci fossero i grandi collezionisti privati? Ne abbiamo parlato con Giorgio Verzotti, direttore artistico della sezione di arte contemporanea alla 37esima edizione di Arte Fiera ed ex curatore capo del MART di rovereto, in questa breve video intervista.

Collezionismo: l’importanza dell’archivio

«Gli archivi conservano testimonianza delle decisioni adottate, delle azioni svolte e delle memorie accumulate. Gli archivi costituiscono un patrimonio unico e insostituibile, trasmesso di...

Comprare arte: come evitare brutte sorprese

Art Lover di tutta Italia drizzate le antenne.  Lo sapevate che nei primi sei mesi del 2012 le Forze dell’Ordine hanno sequestrato opere d’arte...

Diario 2012: tutti gli “uomini” dell’arte

Amanti delle classifiche fatevi sotto! Il 2012 si è appena concluso e mentre attendiamo che il nuovo anno ci faccia capire di che “arte”...

L’irresistibile ascesa delle case d’asta: conversazione con Piroschka Dossi

Dal 2008 ad oggi, l’economia internazionale è stata scossa da ben due crisi. Due terremoti che non sembrano aver influenzato in alcun modo la...

Andare in Galleria, sì… ma in quale?

Avete mai provato a cercare su Google “galleria d’arte contemporanea”? Quello che ne esce è quanto meno disarmante: oltre 2.7 milioni di risultati. Se...

recenti

Wannenes: il design italiano protagonista dell’asta del 16 ottobre

Si è conclusa con ottimi risultati l’asta “Design e Stile Italiano” tenutasi il 16 ottobre da Wannenes, con fatturato complessivo di 284.505€

Asta Cambi: 200 arredi di design iconici dei più grandi maestri

Asta Live Cambi a Milano: 200 arredi di design firmati dai grandi maestri italiani e internazionali, il 28 ottobre 2025.

Asta Capitolium Art: top lot di Mario Schifano

Asta 549 di Capitolium Art: Mario Schifano protagonista con ‘When I Remember Giacomo Balla, New York City’ e ottimi risultati per Arte Moderna e Contemporanea.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!