25.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Fiere

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

#italiansystem: la sfida di ArtVerona 2020

Mentre siamo tutti in attesa del 18 maggio, che dovrebbe segnare la ripartenza anche per il settore dell'arte, in casa ArtVerona fervono i preparativi per la prossima edizione. Forse una delle più delicate in 16 anni di storia della kermesse veronese.

Emergenza Covid-19: che fine hanno fatto le fiere del primo semestre

Calendario delle fiere di arte moderna e contempranea che dovevano tenersi nel primo semestre del 2020 e che sono state riprogrammate a causa dell'emergenza Covd-19.

Il Volta 2020 a New York

In contemporanea all’Armory Show, che si sta svolgendo ai Piers 90 e 94 sulla riva dell’Hudson, si è aperto poco lontano, negli spazi del Metropolitan West al 639 della 46ma Strada Ovest, il VOLTA, una fiera dedicata principalmente ad artisti giovani o mid-career.

Fiere: dopo MIA Photo Fair, posticipata anche Miart 2020

Spostata a settembre per Miart 2020 e la Milano Art Week. L'annuncio delle nuove date (11-13 settembre) è stato appena dato da FieraMilano e segue quello analogo fatto da MIA Photo Fair, le cui nuove date non sono state, però, ancora rese note.

Arte in Nuvola: la nuova sfida di Adriana Polveroni

Dal 14 al 17 maggio la grande arte moderna e contemporanea torna a Roma con "Arte in Nuvola". La nuova fiera che mira a diventare il punto di riferimento del collezionismo italiano del Centro-Sud. Mentre i preparativi sono ancora in corso, ne abbiamo parlato con la direttrice artistica: Adriana Polveroni.

Arte Fiera 2020: la “cura Menegoi” funziona

Il primo aspetto che salta all’occhio di Arte Fiera 2020, giunta alla sua 44° edizione e diretta per il secondo anno consecutivo da Simone Menegoi, è la chiarezza espositiva grazie alla quale anche i visitatori meno specializzati possono con facilità percorrere i due padiglioni.

Arte Fiera & Art City Bologna: breve guida per due giorni dedicati all’arte

Ormai manca meno di una settimana all’edizione 2020 di Arte Fiera (Bologna, 24-26 gennaio) ed è tempo di organizzare la nostra visita bolognese per gustarci a pieno sia la fiera che l'immensa offerta del programma ART CITY Bologna.

Fiere 2020: tutti gli appuntamenti imperdibili del primo semestre

L'anno è iniziato ed è tempo di mettersi in marcia! Tantissimi gli appuntamenti fieristici già in calendario, tra i quali abbiamo selezionato quelli più interessanti per fornirvi una utile base per creare la vostra agenda 2020.

Stefano Raimondi è il nuovo direttore artistico di ArtVerona

Stefano Raimondi è il nuovo direttore artistico di ArtVerona, la fiera d’arte moderna e contemporanea, la cui prossima edizione è in programma a Veronafiere dal 16 al 18 ottobre 2020. Raimondi succede ad Adriana Polveroni.

NESXT – Independent art festival chiude la quarta edizione con alcune novità per il futuro

Dal 29 ottobre al 3 novembre 2019 Torino ha visto dipanarsi il gomitolo dei tanti eventi legati alla quarta edizione di NESXT – independent art festival, ideato e prodotto dall’Associazione ArteSera, con la curatela di Annalisa Russo e Olga Gambari.

recenti

Il dialogo tra modernità e contemporaneo su Catawiki

Grandi Maestri all'asta: da Morandi a Boetti, fino a Szoke e Nova È ufficialmente online la nuova asta Great Masters from Modern to Contemporary Art, organizzata...

David Hockney: la pittura che continua a rifiorire

La mostra di David Hockney alla Fondation Louis Vuitton celebra la pittura senza tempo, tra memoria, sperimentazione e continua rinascita creativa

ArtVerona 2025, 20ª edizione: espositori e novità

ArtVerona 2025 celebra 20 anni con 143 espositori, nuove sezioni, premi e un programma diffuso in città. Scopri espositori e novità.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!