30 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Arte Digitale

Online Art Trade Report: nel 2019 affari per 4.82 miliardi (+4%)

In attesa di avere i primi dati 2020, Hiscox e ArtTactic pubblicato la prima parte della nuova edizione del loro “Online Art Trade Report” che fotografia il 2019. Il mercato online di arte continua a crescere, ma lo fa meno che in passato.

Nasce The Vault: il primo caveau digitale per la gestione integrata di beni da collezione

Creato da Art Defender e Artshell, consente di archiviare, conservare, valutare, assicurare, condividere e movimentare opere e collezioni in un ambiente digitale, con un click, in totale sicurezza e nel più completo rispetto della privacy

Nasce Proximars: una nuova startup tra arte e tecnologia

Per il suo debutto la StartUp ha scelto di collaborare con l’artista NO CURVES, uno tra i maggiori esponenti internazionali della Tape Art, una forma d’arte a sé stante che utilizza il nastro adesivo come strumento d’espressione.

Fase 3: Tra online e vita reale. Come cambierà il mondo dell’arte che conosciamo?

La svolta digitale del mercato continuerà anche dopo la Pandemia? Se lo sono chiesti i partecipanti al webinar di Art Basel lo scorso 11 giugno. Ecco alcune riflessioni a margine di questo evento.

Art Rights: per proteggere, gestire e valorizzare le opere d’arte

Dopo due anni di sviluppo e test con artisti e protagonisti dell’arte, la piattaforma professionale www.artrights.me è ora disponibile online e promette di rivoluzionare il sistema di autenticazione e tracciamento delle opere. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Art And About Africa: la nuova “guida” online all’arte contemporanea africana

La nuova piattaforma online è ora disponibile a tutti per scoprire facilmente il nascente mondo dell'arte contemporanea africana e connettersi direttamente con artisti, spazi artistici e attori chiave.

Da General Public e Hirshhorn Eye: ecco le ultime novità tecnologiche per l’arte

Arte e tecnologia viaggiano sempre più a braccetto. Tra le ultime novità:  General Public, start-up innovativa creata dall'attrice Portia De Rossi che mira a trasformare il mercato dell'arte e Hirshhorn Eye la rivoluzionaria "instant art guide" per smartphone che vi metterà in diretto contatto con gli artisti più in vista del momento.

BeArt online: pronti a diventare “mecenati 2.0”?

In principio fu BeAdvisor, società di consulenza fiscale e legale, poi nel 2015 è nata BeArt online, la prima piattaforma web di crowdfunding esclusivamente dedicata al supporto di progetti di arte contemporanea. Ce ne parla, in questa intervista, Mauro Mattei,  CEO di BeArt, curatore e collezionista. 

Collezionismo 2.0: sono gli “Over 45” a guidare il mercato online

Si connettono da telefono mobile e comprano sempre di più in rete. Sono gli Over 45 che, con grande sorpresa, oggi dominano il mercato online di arte e oggetti da collezione, di cui rappresentano il 60%. E' questo uno dei dati più strabilianti che emerge dall'Online Auction Report 2018 di Barnebys, l’innovativa piattaforma nata nel 2011 in Svezia e approdata in Italia alla fine del 2017.

Art Around: l’Italia, il mondo delle gallerie e l’eredità di UnDo.Net

Che mostra visitare questo fine settimana? Da oggi non è più un problema grazie a Art Around – The Italian Gallery Guide, l’agenda delle gallerie italiane, scandita per città, per artista, tecnica e genere. Consultabile da desktop, smartphone e tablet, monitora ben 360 gallerie presenti in 50 città. Ed è solo l'inizio!

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!