La Seoul Art Week, con la seconda edizione di Frieze e Kiaf 2023, conferma il mercato dell'arte coreano si conferma come uno dei più interessanti del momento anche se il collezionismo dell'area è decisamente più "meditativo" di quello occidentale.
Tra gli stand della 27esima edizione di Miart in un "crescendo" di pubblico e collezionisti italiani e internazionali. Galleristi soddisfatti e ottime vendite.
Primo vero ritorno di Art Basel Hong Kong che registra un'affluenza altissima e vendite milionarie fin dalla preview. Successo dell'arte italiana. Nel nostro report tutti i trend della fiera asiatica.
ZONAMACO, Material, Salon Acme & Co. La settimana dell'arte di Città del Massico attira un pubblico locale attento e in crescita, come la vibrante scena artistica in città.
Alcune riflessioni intorno alle fiere e alla attenzione da parte dei suoi frequentatori agli aspetti conservativi dei capolavori esposti nei padiglioni
Per chi segue il mercato dell’arte digitale è sicuramente un nome noto quello dell’artista turco, classe 1985, Refik Anadol. Attualmente è tra i new media artist più famosi a livello internazionale e di tendenza sul mercato, pioniere dell’architettura post-digitale e dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Con il presente contributo si vuole analizzare e conoscere Antonella Scarfone, una gallerista titolare di uno spazio di ampio respiro all’interno del rinascimentale Palazzo Papanti (XVI sec.). Un luogo sospeso nel tempo, di forte impatto che però non si impone, ma accoglie ogni stile e ogni forma d’arte che espone.