30 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Riflessioni

Conservazione: verso un manifesto leggero

Il 3 dicembre abbiamo inaugurato la rubrica Collezionare&Conservare, presentandovela come un glossario della conservazione dell’arte. Facciamo quindi un punto, oggi, di ciò che è stato affrontato finora.

Bid for the Louvre: 80mila € per un tête-à-tête con la Gioconda

Prima di Natale, in occasione dell'asta Bid for the Louvre, è stato venduto un incontro ravvicinato la celebre Monna Lisa: capitalismo di brand o cultura?

Quale scontro tra conservazione e progresso?

Il mondo sembra muoversi in base a questo continuo scontro tra conservatori e progressisti che dovrebbe portare a una sintesi, che il più delle volte, però, non arriva.

Apertura, dialogo e condivisione per una nuova idea di eredità culturale

Non ci crederete, ma nell’Italia della conservazione dei beni culturali mai parole hanno destato tanto scompiglio negli ultimi anni quanto quelle di eredità culturale. Vediamo perché.

Il nostro Patrimonio: un diritto per le nostre comunità

Il patrimonio culturale è spesso uno dei primi obiettivi in caso di guerra. Vi siete mai chiesti come mai? Per rispondere a questa domanda è necessario riflettere sul ruolo del patrimonio culturale.

Perché è importante parlare di conservazione in un sito di collezionismo

In una collezione la nuova interessante frontiera della conservazione può aiutare a creare connessioni, valorizzazione, consapevolezza e contemporaneità di significato.

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!