26.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Miart Milano

Fiere: Miart 2021 slitta a settembre

L’appuntamento con miart 2021 è fissato da venerdì 17 a domenica 19 settembre 2021, a fieramilanocity.

Fiere: dopo MIA Photo Fair, posticipata anche Miart 2020

Spostata a settembre per Miart 2020 e la Milano Art Week. L'annuncio delle nuove date (11-13 settembre) è stato appena dato da FieraMilano e segue quello analogo fatto da MIA Photo Fair, le cui nuove date non sono state, però, ancora rese note.

Guida essenziale a Miart e alla Milano Art Week 2019

Manca ormai una settimana all'edizione 2019 di Miart la fiera d’arte moderna e contemporanea che, dal 5 al 7 aprile, torna a fieramilanocity diventando, come ogni anno, l'epicentro della Milano Art Week. Ma vediamo insieme gli eventi più importanti che si terranno in città già a partire da questo lunedì

Milano: se Miart si candida ad essere la fiera di riferimento in Italia

Oggi apre al pubblico l'edizione 2018 di Miart. Edizione che, dopo la preview di ieri, non esitiamo a definire come la migliore di sempre con la kermesse milanese che ormai ci pare la candidata ideale per essere considerata la fiera di riferimento in Italia per l'arte moderna e contemporanea. Ma ecco cosa abbiamo visto ieri a Milano.

Da Matt Mullican a Miart: ecco la Milano Art Week 2018

Di anno in anno la Milano Art Week sta diventando sempre più il Super Bowl degli italiani appassionati d'arte contemporanea: l'evento da non perdere assolutamente, il momento clou della stagione (Biennale permettendo, ovviamente). Ma da dove iniziare? Orientarsi tra i tanti eventi che inaugureranno la prossima settimana non è semplice. E specialmente per chi viene da fuori ci città la parola d'ordine non può essere che "selezione!". Vediamo insieme gli eventi che secondo noi non dovreste mettere in agenda.

Miart 2017: un’altra ottima annata

Domani apre al pubblico Miart 2017. Noi l'abbiamo visitata oggi durante la preview e ne siamo rimasti favorvolmente colpiti con tanti lavori da scoprire e poco spazio per le mode. Una fiera da gustare con calma, ma dove la qualità regna sovrana.

Da Miart a Outer Space: al via la Milano Art Week 2017

Da MIART 2017 a Il Cacciatore Bianco. Memorie e rappresentazioni africane la nuova grande mostra che FM Centro per l'Arte Contemporanea inaugurerà il 31 marzo. Fino ad arrivare a Outer Space: una mostra dedicata ai project space italiani. La prossima settimana Milano torna ad essere la capitale del contemporaneo con un fittissimo programma di eventi. Vedere tutto? Impossibile. Ecco allora una breve guida alla Milano Art Week 2017 con tutti gli appuntamenti che, secondo noi, non dovreste assolutamente perdere.

Dall’asta di Christie’s a Miart: la settimana “hot” di Milano

La prima settimana di aprile si preannuncia caldissima per tutto gli amanti dell'arte contemporanea e i collezionisti. Epicentro di tutto: Milano che da lunedì 4 aprile ospiterà un calendario fittissimo di eventi, a partire dall'asta Milan Modern and Contemporary che si terrà da Christie's il 5 e 6 aprile a Miart 2016.

Tutti a Milano per Miart & Mia 2015

Il 10 e l'11 aprile tutti a Milano per MIART e MIA - Milan Image Art Fair. Il capoluogo lombardo torna sotto i riflettori dell'arte con i suoi due appuntamenti più importanti eccezionalmente in programma nello stesso fine settimana.

recenti

Lucca Art Fair 2025: a settembre l’arte torna protagonista.

La nona edizione della fiera si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025, ancora una volta negli spazi del Real Collegio di Lucca.

Gigarte: l’arte in asta il 10 luglio

Il 10 luglio 2025 alle 17.00 torna l’asta d’arte moderna e contemporanea di Gigarte, con opere di Rotella, Levy, Signorini e Guidi

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!