20 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

GUARDARE

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Appunti di Viaggio

La passione per l'arte non si ferma mai e ci segue in viaggio in tutto il mondo. Appunti, suggerimenti e tanto altro per una vacanza in nome dell'arte.

Art Album

Interviste, approfondimenti e incontri con gli artisti e i movimenti artistici più significativi di ieri, oggi e domani.

Letture Catalogo

I cataloghi delle migliori aste di arte moderna e contemporanea passati sotto la lente di Collezione da Tiffany alla ricerca dei tesori nascosti tra centinaia di lotti.

Mostre & Co.

Tutte le mostre in gallerie, musei e spazi pubblici da mettere in agenda per essere sempre aggiornati sulla migliore offerta d'arte in Italia e nel mondo e tenere l'occhio allenato.

Fotografia: prima asta milanese per Minerva

Anche Minerva Auctions ha scelto il capoluogo lombardo per battere la sua prossima asta di fotografia. Appuntamento il 20 aprile in via Borgonuovo per contendersi i 188 lotti inseriti in catalogo, tra i quali spiccano alcuni lavori di Pier Paolo De Bona, Heinz Hajek-Halke, Luigi Veronesi, Orlan e Elio Luxardo.

Mostre Aprile 2017: gli appuntamenti da non perdere

Da Bruno Munari al Palazzo Pretorio di Cittadella, in provincia di Padova, a Riccardo De Marchi che il 21 aprile inaugura a Brescia, passando per la nuova mostra personale di Graham Hudson alla galleria Monitor di Roma e dalla prima personale italiana dell'artista valenciano Nico Munuera. Ecco una prima selezione delle mostre di aprile da non perdere.

Aste: Bolaffi dà inizio alla stagione fotografica italiana

Martedì 11 Aprile alle ore 15.00 prenderà avvio la prima asta fotografica targata Bolaffi completamente on-line. Il catalogo proposto dalla responsabile di dipartimento Silvia Berselli è ampio e curato e mette all’incanto 221 lotti. Sfogliando le pagine si nota una particolare predilezione per quelle che sono le stampe vintage, il bianco e nero, tanti autori italiani e ben selezionati stranieri

Da Miart a Outer Space: al via la Milano Art Week 2017

Da MIART 2017 a Il Cacciatore Bianco. Memorie e rappresentazioni africane la nuova grande mostra che FM Centro per l'Arte Contemporanea inaugurerà il 31 marzo. Fino ad arrivare a Outer Space: una mostra dedicata ai project space italiani. La prossima settimana Milano torna ad essere la capitale del contemporaneo con un fittissimo programma di eventi. Vedere tutto? Impossibile. Ecco allora una breve guida alla Milano Art Week 2017 con tutti gli appuntamenti che, secondo noi, non dovreste assolutamente perdere.

Da Agnetti all’arte cinese contemporanea: 10 mostre da vedere

Dalla personale di Vicenzo Agnetti che inaugura la nuova sede di Osart, alle prime italiani di Reginal Sylvester II e Eric Show, passando per l'arte contemporanea cinese e le sperimentazioni con i new media. Tantissime le mostre che aprono nei prossimi giorni. Ecco quelle, che secondo noi, non dovreste assolutamente perdere.

Una gita a… Bucarest: arte contemporanea in Romania

Dite la verità: cosa conoscete di arte contemporanea romena? Credo che i primi nomi che vengano in mente nel rispondere a questa domanda, per motivi quasi opposti e includendo involontariamente in un arco temporale tutto il Novecento, siano quelli di Constantin Brâncuşi e di Adrian Ghenie. Ecco, allora, un breve viaggio nella scena artistica della Romania, tra musei d'arte contemporanea e le gallerie di tendenza che animano il centro di Bucarest.

Mostre Marzo 2017: gli appuntamenti da non perdere

Da Sergio Sarri a Milano a Helmut Newton al PAN di Napoli, passando per Paolo Masi a Livorno e Stefano Arienti a Modena. Come ogni mese, ecco la nostra selezione delle mostre che si tengono nelle gallerie e nei musei italiani che vi consigliamo di visitare.

Paolo Bini: de-costruire il Paesaggio

Vincitore dell’ultima edizione del Premio Cairo, Paolo Bini si confronta con il paesaggio che arriva letteralmente a de-costruire, facendolo diventare lo specchio multiforme di una società in costante mutamento.

Italiani all’estero: da Isgrò a Londra alla prima retrospettiva U.S.A. di Marisa Merz

Dalla prima retrospettiva londinese di Emilio Isgrò al MET di New York che celebra la carriera di Marisa Merz. Passando per Sandro Chia che torna ad esporre nella Grande Mela e Enrico Baj in mostra al Museo Cobra in Olanda. L'arte italiana continua ad incantare gli appassionati d'arte di tutto il mondo. Me nelle gallerie internazionali sono tanti anche gli artisti del nostro Paese che iniziano a farsi valere.

Da Salvatore Arancio a Maria Lai: gli italiani alla Biennale di Venezia 2017

Sei gli artisti italiani selezionati da Christine Macel per la 57. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia dal titolo Viva Arte Viva che aprirà al pubblico il prossimo 13 maggio. Sale così a nove il contingente dei rappresentanti dell'arte italiana in Laguna, compresi i tre del Padiglione Italia.

recenti

Le opere d’arte sono esenti dalla guerra dei dazi di Trump?

Le opere d’arte sono esenti dalla guerra dei dazi lanciata da Trump? Ecco cosa sta succedendo e quali sono i possibili scenari.

Dorotheum: l’asta del 21 maggio accende Vienna

L’arte contemporanea si prende la scena con la prima delle due aste dedicate, in programma il 21 maggio

Sesta edizione: un viaggio nell’arte che continua. 

Da oggi e fino al 4 giugno puoi inviare le tue opere per l’asta di Collezione da Tiffany x Catawiki del 6 - 16 giugno.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!