21.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

In Evidenza

Arte contemporanea nelle Marche

Itinerario alla scoperta dell'arte contemporanea nelle Marche, tra collezioni sui generis, artisti locali e la stella ineasuribile di un gigante dell'arte italiana: Osvaldo Licini.

ArteLibro 2014: libri d’artista in mostra a Bologna

Il 18 settembre apre a Bologna Artelibro 2014. In attesa di questo evento il 16 inaugura ALFAZETA, mostra dedicata al Libro d'artista. Allestita nell'Aula Magna dell'Università Bolognese, l'esposizione vi guiderà in un vero e proprio itinerario nell’arte del libro d’artista del Novecento.

Aste: quando il record lo fa il Gallerista

I record d'asta fanno sempre notizia. Ma non tutti sanno che molte di queste super aggiudicazioni non nascono dalle puntate di ricchi collezionisti, ma da quelle di galleristi che cercano di difendere il mercato degli artisti che rappresentano.

Arte contemporanea in Umbria

Spiritualità e antiche tradizioni si mescolano in un itinerario alla scoperta dell'arte contemporanea in Umbria che da Terni ci porta a Città di Castello dove è conservata la più esaustiva collezione di opere di Alberto Burri.

Arte contemporanea in Toscana

Con l'arte contemporanea in Toscana si celebra l'unione tra territorio e creazione artistica, per un percorso attraverso territori di provincia e luoghi inaspettati, in cui grandi nomi dell'arte di oggi si confrontano con il paesaggio di una delle regioni più amate del mondo.

In edicola: I Capolavori dell’Arte

Una nuova collana di monografie ci guida, in modo semplice e chiaro, alla scoperta dei grandi capolavori della storia dell'arte, insegnandoci come si guarda un'opera. Oggi in edicola il primo numedo con il Corriere della Sera.

Arte Contemporanea in Liguria

Alla scoperta di tesori di arte contemporanea in Liguria. Tra Savona e La Spezia alcune delle collezioni più interessanti d'Italia che ci guidano attraverso i capitoli più importanti della Storia dell'Arte del XX secolo.

Mecenatismo: sostenere la cultura conviene

Il mecenatismo italiano langue, eppure il nostro paese ha una delle legislazioni più favorevoli per il sostegno alla cultura. Con Marco Bodo cerchiamo di capire i vantaggi per i mecenati del XXI secolo.

Comprare arte online: nuove tendenze e vecchie abitudini

Sono sempre di più le persone che amano comprare arte online. In primo luogo i giovani. Un business destinato a crescere, nei prossimi anni, del 19%. A rivelarlo è l'ultimo Rapporto Hiscox.

Arte Contemporanea in Emilia Romagna

Dai piccoli centri dell'Appennino ai grandi capoluoghi di provincia. L'Emilia Romagna è una vera e propria patria del contemporaneo. Ecco un viaggio tra grandi collezioni pubbliche, artisti e ricerche artistiche da riscoprire.

recenti

ArtVerona 2025, 20ª edizione: espositori e novità

ArtVerona 2025 celebra 20 anni con 143 espositori, nuove sezioni, premi e un programma diffuso in città. Scopri espositori e novità.

Aste italiane arte moderna e contemporanea (2° semestre 202)

Online il calendario (in progress) delle aste di arte moderna e contemporanea che si terranno in Italia nel secondo semestre 2025 .

Per chi trova un tesoro … alcuni consigli.

Scopri cosa fare se rinvieni reperti archeologici in Italia: proprietà statale, obblighi di denuncia e possibilità di premio di rinvenimento.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!