19 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Deborah D'Agostino

25 posts

and

0 comments
Nata a Milano nel 1995. Laureata in Scienze dei Beni Culturali e studentessa di Arte, Valorizzazione e Mercato a Milano. Da sempre, l’arte è il suo più grande amore e istinto naturale. Appassionata di mercato dell’arte e di aste, negli ultimi anni si dedica ad analisi di mercato di artisti e correnti artistiche diverse. Partecipa attivamente a diversi progetti di collaborazione con artisti emergenti e si dedica a svariate attività culturali.

Fenomeno “red-chip”: le giovani artiste che hanno conquistato le aste

Mercato in forte crescita per Anna Weynant, Jadé Fadojutimi, Lucy Bull, Shara Hughes e Rachel Jones. Tutte accolte con grande entusiasmo dai collezionisti durante l'ultima sta di Christie's.

Limbo: Daniel Richter a Venezia e uno sguardo al mercato

Con l'occasione della mostra Limbo, collaterale della 59. Biennale di Venezia, analizziamo il mercato di Daniel Richter.

In Memoriam: Hermann Nitsch a Venezia

Scomparso ad 84 anni Hermann Nitsch. E' stato il principale fondatore dell'Azionismo viennese e uno degli artisti contemporanei più versatili.

Mercato in crescita per Domenico Gnoli

Di tutti gli italiani presenti nelle ultime aste londinesi, Domenico Gnoli è quello che ha riscosso il maggior successo. Analizziamo l'andamento del suo mercato.

Mercato: 2021 anno record per le aste internazionali

Il 2021 è stato un anno intenso per le case d’asta internazionali, tra nuovi trend e collezioni uniche in vendita.  Il mercato secondario ha...

Rising Star del contemporaneo: uno sguardo al mercato dei giovani artisti (parte due)

Proseguiamo la nostra analisi dei 10 artisti giovani più importanti per fatturato d’asta.

Rising Star del contemporaneo: uno sguardo al mercato dei giovani artisti (parte uno)

Diamo uno sguardo ai 10 giovani artisti contemporanei con maggiore fatturato nel 2021.

A Milano nasce l’Art & Luxury Private Gallery

Art & Luxury Investments Fund apre le porte al pubblico della sua nuova Gallery: un nuovo spazio espositivo nel cuore di Milano

Contemporary Art Market 2021: una ripresa senza precedenti

Da quel che emerge nel report di ArtPrice sul mercato dell’arte nell’anno 2020-2021, la crisi pandemica globale non ha scalfito il mercato che si è rafforzato e consolidato.

Paolo Cotani: un’artista, quattro città

Voleva capovolgere il cielo è l’esposizione che potrebbe risollevare il mercato di Paolo Cotani, protagonista della Pittura Analitica italiana.

recenti

Capitolium inaugura l’autunno con un’asta d’arte contemporanea ricca di eccellenze italiane

Capitolium dà il via alla stagione autunnale con la prima asta, una vendita online di 256 lotti che comprende opere di artisti contemporanei. La vendita si svolgerà il 2 e 3 ottobre, suddivisa in due sessioni, alle 15:00 e alle 18:00.

Una collezione curiosa nella pianura ravennate

Ecco la storia del Museo Varoli di Cotignola, una collezione ricca per essere conservata nelle mura di una piccola istituzione del ravennate.

KEART e la comunicazione degli interventi di restauro

KEART keep an eye on art, un servizio pensato per raccontare in maniera innovativa e puntuale gli interventi di restauro, le figure coinvolte nel processo e, soprattutto, per creare nuovi canali di comunicazione tra Istituzioni, collezionisti e sponsor

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!