13.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Salvatore Ditaranto

26 posts

and

0 comments
Salvatore Ditaranto si occupa di marketing, contenuti e palinsesti televisivi in Rcs. È appassionato di arte, di editoria e di Milano.

Cinque ritratti della storia dell’arte italiana ad ART DUBAI

Cinque donne, ritratte da altrettanti artisti italiani, sono state tra le protagoniste ad Art Dubai, anticipando simbolicamente la festa della Donne che, negli Emirati, viene celebrata...

Un libro che non deve mancare a chi ama l’arte e la colleziona

Se esistesse una “Biblioteca del Collezionista d’arte” e mi venisse chiesto un elenco di libri imprescindibili per comporla, non avrei dubbi a scegliere il libro di Giorgio Soavi “Il quadro che mi manca” appena ripubblicato dalla casa editrice Johan & Levi.   

Fotografia: tra gli stand di MIA Fair per salpare verso nuovi orizzonti

Il MIA si conferma essere un momento importante e utile per fermarsi a leggere le mappe dell’ideale viaggio alla scoperta di linguaggi artistici e per monitorare punti di approdo o utili soste per salpare verso nuovi orizzonti.

Domenico De Chirico: «Nell’arte cerco lo stupore»

Quattro chiacchiere con Domenico De Chirico che, tra anticipazioni e suggerimenti per gli appassionati d’arte, ci racconta come lavora un curatore indipendente.

Un altro collezionismo è possibile

La mostra Ciak Collecting: collezionismo italiano attivo, visitabile fino al 31 Ottobre a Palazzo Orti Manara a Verona, ci ha dato la possibilità di focalizzare l’attenzione sui alcuni fenomeni che caratterizzano il ruolo del collezionista oramai sempre più protagonista nella scena artistica contemporanea. Ora una preziosa pubblicazione ci aiuta ad approfondire alcune esperienze.

Miart: l’arte torna in presenza… delicatamente

Una passeggiata tra gli stand della 25esima edizione di Miart che ha aperto oggi al pubblico e durerà fino al 19 settembre.

Libri: “La gioia di collezionare” e condividere l’arte

Oggi vi parliamo di "La gioia di collezionare", il libro scritto nel 1965 da Jean Paul Getty e oggi pubblicato da Johan & Levi nella collana Cahiers.

Ritorno a… The House

Il progetto espositivo The House ha riaperto i battenti e fino al 30 Giugno sarà possibile prenotare, via Facebook o Instagram, un’esperienza d’arte molto particolare.

5 libri per conoscere e/o riscoprire Van Gogh

Cinque libri per saperne sempre di più di Vincent Van Gogh, uno degli artisti pùi apprezzati e amati al mondo.

Umberta Gnutti Beretta: “Il collezionismo per me è un percorso di apprendimento”

Intervista a Umberta Gnutti Beretta, collezionista, mecenate e appassionata di arte

recenti

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Intelligenza artificiale e mercato dell’arte di Jo Lawson-Tancred

"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento