8.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Francesca Gasparetto

29 posts

and

0 comments
Restauratrice-conservatrice di formazione con una passione per il data management e la documentazione digitale delle collezioni d'arte. E’ autrice di diverse pubblicazioni scientifiche sul tema della documentazione per la conservazione del Patrimonio. Collabora con l’Università degli Studi di Urbino nell'ambito di progetti internazionali sul tema della conservazione del Patrimonio e tiene un corso sulla documentazione digitale. E’ co-fondatrice della start-up arturo, società che si occupa di conservazione e documentazione delle collezioni d’arte.

Un libro per non ambire al capitale ignorante

Una riflessione sul testo "Il capitale ignorante. Ovvero come l'ignoanza sta cambiando l'arte" di Marco Meneguzzo.

I file excel del collezionista

Scopri perché gestire una collezione d'arte moderna va oltre Excel: l'importanza di una documentazione accurata e completa.

L’arte digitale e gli schermi Philips Tableaux per il premio MUSE

Daniele Tomé, Product Manager EMEA, ci parla della nascita dei Philips Tableaux e come questi possono essere un supporto per la fruizione dell'arte digitale di oggi.

L’elegante collezione da scoprire ai bordi di Torino: Villa Cerruti

Il racconto di una collezione corporate d'epoca, la storia della sua nascita e della sua evoluzione nelle parole di Fabio Cafagna, responsabile del catalogo.

L’appennino toscano nasconde un luogo speciale: la collezione dello Spazio Brizzolari

Una collezione nata e curata con amore da Giuseppe e Vera, con il supporto di Diana. Una collezione che racconta l'arte di un personaggio popolare e originale: Antonio Brizzolari

KEART. In dialogo con Benedetta Bodo di Albaretto e Paolo Gili

Benedetta e Paolo, ci parlano del servizio KEART, inventato da loro con cui ambiscono a istituzionalizzare i processi di autofinanziamento dei cantieri di restauro.

La collezione della Fondazione Luciana Matalon. Uno scrigno in centro a Milano.

La Fondazione Luciana Matalon è “un luogo rivelazione”. Collezione da Tiffany ha incontrato Nello Taietti, il Presidente della Fondazione, che è stato per Luciana Matalon prima di tutto un amico. Questo ha permesso di delineare con affetto e precisione la figura di questa artista controversa e visionaria.

Quando gli oggetti raccontano una storia: la collezione corporate di Branca

Marco Ponzano, responsabile della comunicazione del gruppo Branca e che possiamo definire l'ideatore di questa iconica collezione, ci ha raccontato una storia speciale. Una collezione pensata e realizzata per poter raccontare la storia di una delle ditte di liquori più famosa in Italia e nel mondo.

Oggetti dell’altro mondo: una collezione di arte etnografica a Parma

Il museo di arte cinese ed etnografico di Parma: un luogo che celebra l’incontro delle culture attraverso oggetti che arrivano da tutto il mondo.

A Busto Arsizio, un luogo speciale che cela la collezione Paneghini.

Fare due passi all'interno di un ex cotonificio riqualificato, per scoprire una collezione di arte contemporanea unica. Questo è possibile, basta adonare a trovare Bruno e Ilenia nella sede di Reti S.p.A.

recenti

La raffinatezza di Carlo Bugatti conquista l’asta Design Heritage di Finarte 

Il 17 novembre a Milano, Finarte ha presentato l’asta Design Heritage, registrando un ottimo risultato di vendite.   Tra gli highlights segnalati in precedenza troviamo il lotto 15, Daybed (1950 circa) di Gio Ponti...

Un Novembre da Record a New York: +2,2 Miliardi nelle Marquee November Sales

Aste Arte New York record: $2,2 Miliardi. Sotheby's domina con il Klimt ($236M), Christie's e Phillips forti. Nuovo focus sull'arte moderna e Surrealista.

Il Ponte propone: un viaggio tra le icone del Novecento, da Burri a Pomodoro 

Il 25 novembre 2025, Il Ponte Casa d’Aste torna con la sua attesissima asta di Arte Moderna e Contemporanea, che avrà luogo nella storica sede di Palazzo...

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!