19.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Giuseppe Simone Modeo

32 posts

and

0 comments
Giovane Collezionista, Giuseppe Simone Modeo è laureato in Economia con una tesi sul legame tra Marketing ed Estetica. Per Collezione da Tiffany si occupa, principalmente, del rapporto tra economia e creatività, intervistando personaggi del mondo dell'arte.

L’Atlante dell’arte contemporanea di Giunti Editore

Accingendomi a esaminare l'Atlante dell'Arte Contemporanea, mi sono subito chiesto se, in un mondo ormai esplorabile in infinite direzioni, un atlante sia ancora uno strumento...

“L’opera d’arte in tribunale”

Guida per collezionisti alla tutela delle proprie opere e alla gestione delle controversie legali  L'arte, con la sua complessità, sempre più spesso supera i limiti...

Il collezionismo di arte e design nella ricerca di Intesa Sanpaolo

La terza edizione del volume "Collezionisti e valore dell’arte in Italia – 2024", edito, per Gallerie d'Italia, da Skira, è un'opera che testimonia l'impegno...

L’inarrestabile ascesa dei musei privati: una panoramica sul fenomeno culturale e sociale

Musei privati in crescita: Sfide, impatto e futuro. Un fenomeno culturale e sociale in espansione. Scopri il libro di Georgina Adam

Uno sguardo al catalogo ragionato dell’opera di Carol Rama

Due parole sul catalogo ragionato dell'opera di Carol Rama, che emerge come una risorsa imprescindibile al collezionista contemporaneo.

Lo studio d’artista: viaggio nella creatività e nella storia dell’arte con James Hall

Raramente, come in questo caso, la lettura di un saggio, specialmente arricchito da dettagliate ricostruzioni storiche, riesce ad affascinare e catturare l'attenzione con la stessa forza di un avvincente romanzo. Stiamo parlando de "Lo studio d'artista: Una storia culturale" di James Hall, stimato critico inglese e docente di storia dell'arte presso l'Università di Southampton.

“L’archivio d’artista. Principi, regole e buone pratiche”: un testo imprescindibile per chi è coinvolto nel mondo degli archivi d’artista

Collezione da Tiffany legge per voi il libro dal titolo "L'archivio d'artista. Principi, regole e buone pratiche" curato da Alessandra Donati e Filippo Tibertelli de Pisis

Art press review

Ritorna l'appuntamento con Art Press Review a cura di Giuseppe Simone Modeo, che ha letto per Collezione da Tiffany il libro di Marco Scotini, L'Inarchiviambile

Art press review

Continua la rubrica per portare all'attenzione dei lettori di Collezione da Tiffany le novità che troviamo in libreria dalla saggistica alle illustrazioni, dai cataloghi alle indagini storico-letterarie con particolare attenzione per l'arte e gli artisti contemporanei.

Ad Arezzo Afro incontra Piero

Presso la Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo, giovedì 1 giugno 2023 è stata inaugurata la mostra "Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all'informale".

recenti

Collezionare è anche emozionarsi

Scopri il RUMI ART SPACE di Roberto Rumi a Dongo, tra collezionismo, residenze d’artista e mostre contemporanee sul Lago di Como.

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!