16.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Aste: uno sguardo ai cataloghi Wannenes, Babuino e Bozner

De Chirico, Picasso, Accardi, Bonalumi, Severini, Dottori, Melotti e Tobey sono i protagonisti dei tre cataloghi al centro della "lettura" di oggi.

Novembre in galleria: 10 mostre da mettere in agenda

10 mostre per riflettere e aiutarci a superare questo periodo così difficile. Ecco la nostra selezione mensile di appuntamenti in galleria da non perdere.

Fiere: salta Arte Fiera 2021 e ArtVerona lancia il Black Friday dell’arte

Dopo Miart e Artissima, trasformatesi in eventi digitali, anche Arte Fiera e ArtVerona rinunciano alle loro prossime edizioni in attesa di tempi migliori.

Thinking Italian Milan sottotono per Christie’s

Si è chiusa con un totale di 4.981.500 euro e un tasso di venduto del 65,7% in lotti la Thinking Italian Milan di oggi da Christie’s.

Record per De Chirico nell’asta “white glove” di Sotheby’s

Nuovo record d'asta per Giorgrio De Chirico con Il Pomeriggio di Arianna, venduto ieri sera da Sotheby's a New York per 15.890.400 dollari.

Christie’s: tutto pronto per la Thinking Italian Milan

Si terrà il 4 ed il 5 novembre a Palazzo Clerici, l'edizione 2020 del’asta Thinking Italian Milan di Christie's che lo scorso anno si chiuse con un eccezionale sold out.

Export arte: la “soglia di valore” è finalmente realtà

Per far uscire definitivamente dal Paese le opere d'arte aventi più di settant'anni e un valore inferiore a 13.500 euro non serve più l'attestato di libera circolazione

In asta da Phillips un paesaggio di Hockney da 35 mln $

Phillips ha annunciato che il 7 dicembre a New York metterà in asta un paesaggio di David Hockney da 35 milioni di dollari: Nichols Canyon (1980)

Mercato dell’arte: serve un modello di sviluppo più sostenibile

Una collezionista, Sveva D'Antonio, e un'artista, Maria Adele del Vecchio, dialogano sulla profonda crisi che sta attraversando il sistema dell'arte.

Londra-Parigi: serata da 99.8 milioni di euro per Christie’s

Sfiora i 100 milioni di euro la super serata di Christie's impegnata in un dialogo serrato tra Parigi e Londra. Delude la Thinking Italian.

recenti

Intervista a Sara Piccinini – La Collezione Maramotti tra storia e futuro

Sara Piccinini racconta in un'intervista con Gino Fienga la storia e la visione della Collezione Maramotti, nata dalla passione di Achille Maramotti per l’arte contemporanea

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art