17.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Francia: trent’anni in Frac

I Frac francesi compiono trent'anni. Assieme a Bernard de Montferrand vi raccontiamo la storia di questo modello pubblico di sostegno all'arte contemporanea a cui l'Italia, forse, dovrebbe ispirarsi per rilanciare il proprio Sistema dell'Arte.

Arte Contemporanea in Liguria

Alla scoperta di tesori di arte contemporanea in Liguria. Tra Savona e La Spezia alcune delle collezioni più interessanti d'Italia che ci guidano attraverso i capitoli più importanti della Storia dell'Arte del XX secolo.

Mecenatismo: sostenere la cultura conviene

Il mecenatismo italiano langue, eppure il nostro paese ha una delle legislazioni più favorevoli per il sostegno alla cultura. Con Marco Bodo cerchiamo di capire i vantaggi per i mecenati del XXI secolo.

Comprare arte online: nuove tendenze e vecchie abitudini

Sono sempre di più le persone che amano comprare arte online. In primo luogo i giovani. Un business destinato a crescere, nei prossimi anni, del 19%. A rivelarlo è l'ultimo Rapporto Hiscox.

Arte Contemporanea in Emilia Romagna

Dai piccoli centri dell'Appennino ai grandi capoluoghi di provincia. L'Emilia Romagna è una vera e propria patria del contemporaneo. Ecco un viaggio tra grandi collezioni pubbliche, artisti e ricerche artistiche da riscoprire.

La Black Light Art nel XXI secolo

Ultima puntata del nostro focus su Luce e Colore nell'arte contemporanea, dedicata all'evoluzione della Black Light Art, da fenomeno di nicchia a realtà internazionale.

Il profilo del grande collezionista

Cosa fanno nella vita i grandi collezionisti internazionali. Ecco una rilettura in chiave demografica della TOP 200 di ARTnews che ci aiuta a conoscere meglio il gotha del collezionismo mondiale.

Arte Contemporanea a Venezia

Viaggio alla scoperta dei tesori di arte contemporanea a Venezia, tra l'archivio della Biennale e il grande collezionismo internazionale.

Grandi collezionisti: ecco i magnifici 10

Ogni anno ARTnews pubblica la classifica dei 200 collezionisti più importanti del mondo. In questo articolo vi presentiamo i membri della TOP 10. Persone che ricercano nell'arte la propria anima, la propria individualità e personalità, e che aspirano a mostrare la genialità e la grandezza là dove non è ancora stata mai vista, sostenendo artisti e istituzioni.

Arte contemporanea in Veneto

L'arte contemporanea in Veneto non è solo a Venezia. In questo itinerario vi faremo scoprire le collezioni pubbliche più interessanti della regione.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.