20.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Collezione da Tiffany

168 posts

and

0 comments
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Mario Giacomelli e Giacomo Leopardi. Poetare per immagini

Una mostra-indagine sulla relazione tra fotografia, letteratura, filosofia, comunicazione. Dal 15 novembre al centro PHOS di Torino.

Da non perdere: “Vendita lampo” di 217 foto di Gilbert Hage alla marina bastianello gallery

Un progetto unico della durata di soli tre giorni per sostenere gli artisti libanesi che subiscono la profonda crisi economica del loro Paese

Fondazione Pini: 5 borse di studio per studenti e ricercatori nei settore arte e creatività

La Fondazione lancia il bando per 15.000 euro in borse di studio per studiare all’estero destinate a cinque under 35 iscritti a scuole o Università di Milano

ArtVerona 2021: presentata la 16ª edizione

ArtVerona, la fiera dedicata all’arte moderna e contemporanea, torna in presenza dal 15 al 17 ottobre a Veronafiere

The Millennium Chair: la poltrona di Andrea Bianconi arriva alla Fondazione Coppola

Il viaggio di Sit Down To Have An Idea di Andrea Bianconi approda nel cuore di Vicenza per la performance The Millennium Chair.

Fiere: a settembre tornano miart e la Milano Art Week

Appuntamento a Milano dal 17 al 19 settembre 2021 con miart e un ricco calendario di eventi animerà la città

Pietrasanta: tutto pronto per la Collectors Night 2021

A Pietrasanta torna la Collectors Night, la notte più amata dai collezionisti. Sabato 10 luglio, dal tardo pomeriggio alla notte

Its dark materials: incontri e confronti sull’arte contemporanea

Parte il 15 aprile il nuovo ciclo di incontri sull'arte a cura di Monica Molteni e Luca Bochicchio promosso dall'Univeristà di Verona

La Statale di Milano lancia “Grandangolo”, il primo corso di perfezionamento in Fotografia e Diritto

Prima edizione del corso realizzato dall’Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto. Domande entro il 12 aprile 2021, lezioni dal 5 maggio al 7 luglio 2021 in presenza o anche in remoto. 100 i posti disponibili (il Corso è in via di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense).

Fondazione Ragghianti: al via un ciclo di incontri sulle arti del XX secolo

Martedì 16 marzo al via gli di incontri on line organizzati dal Museo della Grafica di Pisa e dalla Fondazione Ragghianti di Lucca.

recenti

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

L’arte non va in vacanza

Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato

Il Vetting nelle fiere d’arte

Scopri cos’è il vetting nelle fiere d’arte e perché tutela collezionisti e galleristi garantendo qualità, trasparenza e affidabilità espositiva.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!