14.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Dubai: Anish Kapoor inaugura lo spazio “pop-up” di Continua

del

diventa il miglior conservatore della tua collezione!

Galleria Continua  ha inaugurato ieri, domenica 21 novembre, un spazio espositivo pop-up all’interno di uno degli hotel più prestigiosi del mondo, il Burj Al Arab Jumeirah. Situato al largo della spiaggia privata più grande di Dubai, con la sua peculiare forma
a vela, è il principale simbolo della città.

Ad inaugurare il nuovo spazio espositivo è una delle figure più significative del panorama artistico internazionale, Anish Kapoor, con il quale Galleria Continua collabora da oltre venticinque anni.

Un artista con più di trent’anni di esperienza che espone nei più importanti musei e istituzioni del mondo; il suo lavoro su diversi materiali ha formulato un linguaggio artistico unico che è stato riconosciuto in tutto il mondo.

In questa personale l’artista anglo-indiano presenta una serie di opere inedite che confermano l’infinita capacità di reinvenzione della sua pratica artistica.

Dopo il vecchio Cinema Teatro di San Gimignano (sede storica della galleria, aperta nel 1990), il 798 l’ex fabbrica in stile Bauhaus a Pechino (2004), Les Moulins, i due antichi mulini nella campagna parigina (2007), il cinema nel quartiere cinese de L’Avana (2015), la sede brasiliana situata nel centro sportivo di Pacaembu di San Paolo (2020) e – più di recente – lo spazio all’interno dell’iconico albergo romano The St. Regis (2020) e la sede poliedrica e multifunzionale aperta a gennaio scorso nel cuore di Parigi, Galleria Continua approda a Dubai.

L’interesse per il mondo arabo e per la sua cultura ha inizio, per Continua, nel 2008 con la partecipazione alla prima edizione di ArtDubai; una fiera alla quale la galleria prende parte anche negli anni successivi e alla quale affianca, dal 2012, anche la partecipazione alla fiera di Abu Dhabi.

«La rete di relazioni e le amicizie costruite in quest’arco di tempo sono l’humus che ha dato forma, senso e sostanza a questo nuovo progetto – dichiarano Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo soci fondatori di Galleria Continua – Viviamo l’apertura di una sede temporanea a Dubai non solo come un’opportunità per consolidare e approfondire il legame con gli Emirati Arabi Uniti, ma anche come un modo per contribuire, con le nostre energie e soprattutto con il linguaggio universale dell’arte, alla costruzione di dialoghi e di scambi culturali tra i popoli. Crediamo
che l’arte sia il territorio ideale per esprimersi, per stimolare e produrre cambiamenti, per crescere insieme nel rispetto delle differenze e nella consapevolezza che la multiculturalità significa arricchimenti per tutti».

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.
Condividi
Tags

recenti

Gallerie: Monitor annuncia la rappresentanza Maja Escher

La galleria Monitor, con sedi a Roma, Lisbona e Pereto, ha da poco annunciato la nuova rappresentanza dell'artista Maja Escher (n. 1990). Originaria di Santiago do...

Contenere l’arte. Riflessioni conservative sull’arte molto contemporanea

L’immateriale è una forma d’arte. La sua conservazione anche. Quando si tratta di conservare una forma d’arte immateriale poco c’entra il conservatore. In questo caso è l’artista stesso che ha la responsabilità di fare un’operazione di conservazione preventiva. E' proprio il caso delle opere di Matilde Sambo.

Hong Kong: una art week da “sold out” per il ritorno (alla grande) di Art Basel

Primo vero ritorno di Art Basel Hong Kong che registra un'affluenza altissima e vendite milionarie fin dalla preview. Successo dell'arte italiana. Nel nostro report tutti i trend della fiera asiatica.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!