Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.
La mappa non è il territorio, e per quanto l’arte della cartografia possa essere raffinata, non fornirà che una rappresentazione parziale della realtà. Ecco una riflessione che aiuta l'approccio al nuovo libro della collana Le guide di CdT e arturo
la Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona è un’istituzione che va ben oltre l’idea tradizionale di luogo in cui si conservano libri antichi e manoscritti.
Collezione da Tiffany intervista Roberta D'Adda e si fa raccontare la storia della collezione Tosio, punto di partenza per la nascita di quella che oggi è la Pinacoteca di Brescia.
La più completa e avanzata pubblicazione esistente su questo fondamentale aspetto dell’opera di Pietro Consagra. Uno strumento essenziale e aggiornato di conoscenza dell’opera di questo grande maestro per studiosi, collezionisti, galleristi e operatori museali.
La RizzutoGallery di Palermo ha annunciato, in questi giorni, che Luigi Presicce è entrato a far parte degli artisti rappresentati dalla galleria. Una "unione" che consolida un...
Parte a maggio l'iniziativa per docenti e classi di ogni ordine e grado sostenuta nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola del Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito, promossa da FMAV, Future Education Modena e Wonderful Education.
Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia
L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.
Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!