25.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Letture

Un libro per non ambire al capitale ignorante

Una riflessione sul testo "Il capitale ignorante. Ovvero come l'ignoanza sta cambiando l'arte" di Marco Meneguzzo.

Il collezionismo di arte e design nella ricerca di Intesa Sanpaolo

La terza edizione del volume "Collezionisti e valore dell’arte in Italia – 2024", edito, per Gallerie d'Italia, da Skira, è un'opera che testimonia l'impegno...

L’inarrestabile ascesa dei musei privati: una panoramica sul fenomeno culturale e sociale

Musei privati in crescita: Sfide, impatto e futuro. Un fenomeno culturale e sociale in espansione. Scopri il libro di Georgina Adam

Uno sguardo al catalogo ragionato dell’opera di Carol Rama

Due parole sul catalogo ragionato dell'opera di Carol Rama, che emerge come una risorsa imprescindibile al collezionista contemporaneo.

Lo studio d’artista: viaggio nella creatività e nella storia dell’arte con James Hall

Raramente, come in questo caso, la lettura di un saggio, specialmente arricchito da dettagliate ricostruzioni storiche, riesce ad affascinare e catturare l'attenzione con la stessa forza di un avvincente romanzo. Stiamo parlando de "Lo studio d'artista: Una storia culturale" di James Hall, stimato critico inglese e docente di storia dell'arte presso l'Università di Southampton.

“L’archivio d’artista. Principi, regole e buone pratiche”: un testo imprescindibile per chi è coinvolto nel mondo degli archivi d’artista

Collezione da Tiffany legge per voi il libro dal titolo "L'archivio d'artista. Principi, regole e buone pratiche" curato da Alessandra Donati e Filippo Tibertelli de Pisis

Art press review

Ritorna l'appuntamento con Art Press Review a cura di Giuseppe Simone Modeo, che ha letto per Collezione da Tiffany il libro di Marco Scotini, L'Inarchiviambile

“L’impronta del restauratore”, un libro per l’estate del buon collezionista

La mappa non è il territorio, e per quanto l’arte della cartografia possa essere raffinata, non fornirà che una rappresentazione parziale della realtà. Ecco una riflessione che aiuta l'approccio al nuovo libro della collana Le guide di CdT e arturo

Art press review

Continua la rubrica per portare all'attenzione dei lettori di Collezione da Tiffany le novità che troviamo in libreria dalla saggistica alle illustrazioni, dai cataloghi alle indagini storico-letterarie con particolare attenzione per l'arte e gli artisti contemporanei.

Consagra: in uscita a settembre il catalogo ragionato

La più completa e avanzata pubblicazione esistente su questo fondamentale aspetto dell’opera di Pietro Consagra. Uno strumento essenziale e aggiornato di conoscenza dell’opera di questo grande maestro per studiosi, collezionisti, galleristi e operatori museali.

recenti

Il dialogo tra modernità e contemporaneo su Catawiki

Grandi Maestri all'asta: da Morandi a Boetti, fino a Szoke e Nova È ufficialmente online la nuova asta Great Masters from Modern to Contemporary Art, organizzata...

David Hockney: la pittura che continua a rifiorire

La mostra di David Hockney alla Fondation Louis Vuitton celebra la pittura senza tempo, tra memoria, sperimentazione e continua rinascita creativa

ArtVerona 2025, 20ª edizione: espositori e novità

ArtVerona 2025 celebra 20 anni con 143 espositori, nuove sezioni, premi e un programma diffuso in città. Scopri espositori e novità.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!