22 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Letture

Baruchello: inziate le ricerche per il catalogo ragionato dell’artista

Avviate, dalla Fondazione Baruchello, le ricerche per la pubblicazione del catalogo ragionato dell'artista. Il primo volume, che comprenderà opere dal 1951 al 1972 uscirà nel 2017. Collezionisti, musei, gallerie e altre istituzioni che sono o sono stati in possesso di opere dell’artista, sono invitati a contribuire a questa importante pubblicazione con notizie o documentazione.

Libri – Conversazioni d’Arte

Un libro per chi vuole scoprire il lato più intimo del mondo dell'arte, ma anche una guida per tutti quei giovani che sognano di lavorare in questo mondo. Conversazioni d'Arte ci consegna una mappatura del network artistico attraverso lo sguardo di chi lo vive, professionalmente, ogni giorno.

4 libri per avvicinare all’arte i nostri bambini

Amate l'arte ma visitare le mostre con i vostri figli è un incubo? Provate a farli innamorare dell'arte grazie a 4 libri pensati proprio per loro. Quattro consigli di lettura che, peraltro, vi aiuteranno anche a passare i lunghi pomeriggi estivi al riparo dalla calura.

Libri – ANNINOVANTA 1990-2015

Il libro di Roberto Brunelli rappresenta un ottimo strumento per chi vuole avvicinarsi alla produzione artistica di oggi e comprenderla nella sua essenza più profonda.

Libri: quattro consigli di lettura per l’estate

E' tempo di vacanza e, come molti di voi, oltre ai vestiti e alle guide turistiche, anch'io sto pensando a qualche buona lettura da mettere in valigia. L'estate, d'altronde, è uno dei momenti che ci concede più tempo per leggere ed è bene non perdere l'occasione. Ecco allora i quattro libri che mi piace consigliarvi, per approfondire la vostra conoscenza dell'arte contemporanea e prepararvi ad una nuova stagione di mostre, fiere ed aste.

LIBRI – Subconscio. Conversando con Herman Normoid

Ultima fatica di Roberto Luciani, "Subconscio" ci guida alla scoperta della produzione più recente di Herman Normoid artista italiano nato al Cairo nel 1966 e fondatore del Volumismo, di cui nel 2007 ha scritto il Manifesto.

LIBRI – Collezionisti d’arte. Tra professione e passione

Attraverso sette storie esemplari di collezionisti italiani, Francesco Poli traccia un profilo di una pratica che è, per prima cosa, passione e dedizione. Un libro adatto sia a chi sta meditando sulla propria collezione, sia a chi stanno pensando di iniziare a collezionare.

LIBRI – La Fotografia come arte contemporanea

"La Fotografia come arte contemporanea" di Charlotte Cotton è un libro fresco, pieno di passione e preciso nel voler comunicare quali paramentri e valori possono aiutare a valutare un’opera d'arte fotografica. Una lettura che consigliamo ad appassionati e aspiranti collezionisti di fotografia.

BURRI. Catalogo generale

Pubblicato in occasione delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Alberto Burri, il nuovo Catalogo Generale si propone come un definitivo strumento di studio e ricerca che per la prima volta comprende la totalità della produzione dell'artista di Città di Castello, in un periodo storico che va dal 1945 al 1994, e rende maggiormente fruibile la consultazione e la conoscenza del vasto repertorio del grande maestro dell’arte contemporanea.

100 Painters of Tomorrow

Chi scriverà il futuro della pittura nel XXI secolo? In occasione della mostra Beware Wet Paint, l'editore inglese Thames & Hudson ha pubblicato un volume deicato ai 100 pittori di domani. Forse si tratta solo di un esercizio di stile, ma la sua lettura può essere utile per capire come "ragiona" oggi il sistema dell'arte.

recenti

Il passaggio generazionale delle opere d’arte

Il momento del trasferimento generazionale rappresenta una fase piuttosto delicata, in quanto viene trasmesso un patrimonio costruito in diverse generazioni, con il rischio di esporsi a fenomeni impositivi potenzialmente rilevanti.

Christoph Noe e l’arte della felicità (nonostante tutto)

Christoph Noe, art advisor e co-fondatore di Larry’s List, ci consegna con i suoi due volumi di How to Not Fuck Up Your Art-World Happiness un vero e proprio kit di sopravvivenza estetico-esistenziale per chi vive (o aspira a vivere) nel sistema dell’arte.

Asta Bozner 3 giugno: arte moderna e design a Bolzano

Asta Bozner Bolzano 3 giugno 2025: in vendita opere di Dorazio, Warhol, Isgrò, Fontana e Sottsass. Arte moderna, design e grafica da collezione.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!