Analisi approfondite sulle principali tendenze di mercato relative ad artisti o movimenti artistici e report dull’andamento del mercato dell’arte moderna e contemporanea.
Oggi ananlizziamo il mercato di Marina Abramović che, il 22 ottobre scorso, ha realizzato un nuovo record d'asta con l'opera The Life, battuta durante la Post-War and Contemporary Art Evening Sale di Christie's per 230.000 $.
Gallerie: vendite crollate del -36% e organici ridimensionati. E' quanto emerge dal nuovo report di Art Basel | Ubs: The Impact of COVID-19 on the Gallery Sector. A 2020 mid-year survey.
Negli ultimi anni, le aste di arte contemporanea hanno pronunciato sempre più spesso il nome di KAWS, uno street artist del New Jersey, classe 1974. Presente sul mercato dal 2008, le sue opere hanno un successo globale fin dal 2014 e specialmente nelle terre orientali.
Dall'asta globale di Christie's ai principali appuntamenti con post-war e contemporanea. Le grandi case d'aste sembrano non aver sofferto poi tanto i mesi del lockdown e chiudono il primo semestre 2020 con performance migliori rispetto al 2019.
Nel 2020 ci ha lasciato uno degli artisti più coraggiosi e liberi, Christo. Con le sue opere ha unito migliaia di persone in esperienze uniche, sconvolgendo il mondo dell’arte con installazioni artistiche su larga scala. I suoi impacchettamenti hanno coinvolto persone, oggetti, grandi architetture, interi edifici, ma soprattutto l’aria e la terra. La libertà era la sua parola d’ordine.
Dopo un 2019 che si era chiuso, per il mercato globale delle aste d'arte, con un -17% rispetto al 2018, il primo trimestre del 2020 fa registrare uno vero e proprio crollo nei fatturati delle principali case d'asta. Ma non è tutta colpa del Covid-19.