19.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Trend Mercato

Mercato arte italiana: in cerca di ripresa (p. 3)

Il nostro report sul mercato dell'arte italiana prosegue oggi con l'arte ottico-cinetica, la Pittura Analitica, il gruppo Origine e gli altri artisti storicizzati presenti nelle aste di tutto il mondo.

Mercato arte italiana: in cerca di ripresa (p. 2)

Prosegue il nostro speciale sul merceto dell'arte italiana. Oggi analizziamo i trend che riguardano Arte Povera e Pop Art.

Mercato arte italiana: in cerca di ripresa (p.1)

Iniziamo oggi uno speciale in tre puntate dedicato al mercato dell'arte italiana. In questa prima uscita ci concetreremo sui grandi storicizzati.

Gallerie d’arte, settore al collasso. Stefanini: «Servono provvedimenti immediati»

Il presidente di ANGAMC, Mauro Stefanini, torna a scrivere al Ministro Franceschini perché intervenga in aiuto del comparto delle gallerie.

Arte: nel 2020 mercato crollato del -22%

Pubblicato The Art Market 2021, il report di Art Basel & UBS. Nel 2020, le vendite globali di arte e antiquariato nel mondo sono crollate del -22% rispetto al 2019 e del -27% sul 2018.

Il mercato di Lucio Fontana: un aggiornamento

Da 20 anni tra i 100 artisti più richiesti dal collezionismo internazionale, Lucio Fontana continua ad essere amato dal mercato anche le sue quotazioni sono in calo

Aste: il mercato di Francis Bacon

Con un fatturato totale che supera i 2 miliardi ottenuti in asta, Francis Bacon è uno degli artisti contemporanei che hanno un mercato solido e in ascesa costante.

Aste arte moderna e contemporanea: per l’Italia il 2020 si chiude nel segno della ripresa

Il mercato italiano chiude 2020 con i fatturati in netto calo rispetto al 2019 (-31%), ma nel 2° semestre si registrano segnali di ripresa.

Il mercato dell’arte ai tempi del Covid-19 e il suo futuro

Un'analisi e una riflessione su come il mercato dell’arte stia andando, su quali previsioni ci siano consentite fare dopo aver sperimentato lo tsunami del Covid-19, ma soprattutto su cosa il mercato dell’arte diventerà

Tra record e trend: uno sguardo al mercato di Giorgio De Chirico

Dopo il record della scorsa settimana diamo uno sguardo, nel dettaglio, al mercato di Giorgio De Chirico e ai suoi prossimo lotti in asta.

recenti

Collezionare è anche emozionarsi

Scopri il RUMI ART SPACE di Roberto Rumi a Dongo, tra collezionismo, residenze d’artista e mostre contemporanee sul Lago di Como.

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!