9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

COLLEZIONARE

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Collezionare Fotografia

Una guida pratica a puntate e in costante aggiornamento sulla fotografia e su come si colleziona.

Collezionare in Azienda

Come e perché le aziende collezionano. Un viaggio a puntate attraverso il collezionismo corporate e le sue storie più interessanti.

Collezionare Opere su Carta

Una guida pratica a puntate e in costante aggiornamento sulle opere d'arte su carta e su come si collezionano.

Collezionismo Digitale

Tra Crypto Arte e NFT, un viaggio a puntate attraverso l'ultima frontiera del collezionismo.

Parola di Collezionista

Il collezionismo raccontato dalla viva voce dei suoi protagonisti: i collezionisti italiani di arte moderna e contemporanea. Tra consigli e appassionate storie d'arte.

Un piccolo museo della campagna veneta racconta una nuova faccia del collezionismo

Quando la passione per l’arte si mischia con la volontà di lasciare un segno culturale sul territorio dove si abita, nasce qualcosa di davvero bello. Ecco la storia della Fondazione MAC Formaggio

Guardare alle collezioni con gli occhi dei musei

Appunti dalla giornata al Museo del Novecento di Milano con ACACIA TALKS e dagli interventi di Giovanna Forlanelli, Francesca Guicciardi e Giacomo Rossi.

Non solo biblioteca storica: la Brescia risorgimentale nella collezione della Fondazione Ugo da Como

All’interno di un Palazzo dal sapore neogotico, sorge la sede della casa museo Ugo da Como di Lonato, in provincia di Brescia

Viaggia fino a Cividale e scopri le sue collezioni

Cividale del Friuli è una cittadina di provincia ricchissima di spunti culturali. Ecco alcune indicazioni per scoprire le sue collezioni.

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

Una collezione curiosa nella pianura ravennate

Ecco la storia del Museo Varoli di Cotignola, una collezione ricca per essere conservata nelle mura di una piccola istituzione del ravennate.

La romantica soffitta padovana che mette in mostra una collezione che ha dell’incredibile: il museo del Precinema

Prato della Valle, Padova. All'ultimo piano di uno dei palazzi che abbracciano la famosa piazza della città veneta è custodita una collezione speciale, unica e che ha dell'incredibile.

L’elegante collezione da scoprire ai bordi di Torino: Villa Cerruti

Il racconto di una collezione corporate d'epoca, la storia della sua nascita e della sua evoluzione nelle parole di Fabio Cafagna, responsabile del catalogo.

La collezione universale del MUDEC

La collezione del MUDEC è proprio da considerare come un incontro eterogeneo di oggetti di varia natura provenienti da luoghi diversi. Ascoltare Carolina Orsini è come farsi accompagnare dentro il progetto e scoprire ogni faccia di questa agorà di incontri culturali, così importante per la città di Milano e non solo.

L’appennino toscano nasconde un luogo speciale: la collezione dello Spazio Brizzolari

Una collezione nata e curata con amore da Giuseppe e Vera, con il supporto di Diana. Una collezione che racconta l'arte di un personaggio popolare e originale: Antonio Brizzolari

recenti

L’acquisto dello Stato in via di prelazione

Il diritto di prelazione rappresenta uno degli strumenti più significativi di cui dispone lo Stato per la tutela del patrimonio culturale.

MEGA Art Fair 2025: fra dialogo e rottura degli schemi 

Dal 2 al 6 aprile 2025, MEGA Art Fair torna con la sua seconda edizione, confermando il suo spirito innovativo e la volontà di rompere gli schemi delle fiere d’arte tradizionali

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.