Con il 71% dei lotti aggiudicati l'asta di arte moderna e contemporanea di Cambi del 28 novembre scorso ha fatto registrare il totale record di 2 milioni di euro. Mai, la casa d'aste genovese, aveva realizzato una performance del genere
Tutto pronto per l'asta n. 38 di arte moderna e contemporanea di Martini Studio d'Arte che batterà il suo catalogo tra martedì 12 dicembre (lotti 1-99) e mercoledì 13 (lotti 100-181). Guidata da un piccolo gioiello di Lucio Fontana che si è giustamente guadagnato anche la copertina del catalogo - un Concetto spaziale, Attese con tre tagli su fondo verde del 1960 (lotto 124, stima: 200-250.000 euro) - la vendita della casa bresciana si compone di 181 lotti.
Asta più che lineare per Il Ponte che ha chiuso la sua vendita autunnale di arte moderna e contemporanea con le ottime performance di Munari, Wildt, Opalka e Télémaque. Bene anche Baj e Accardi. Delude il Melotti in copertina.
Dopo una evening sale non brillantissima e una day sale decisamente più "continua", ma senza aggiudicazioni di rilievo, la l'asta di moderna e contemporanea di Sotheby's Italia chiude con totale di 7.788.500 euro diritti inclusi, con percentuali di vendita del 63% in lotti e del 66% in valore.
Iniziamo dal Ponte la nostra lettura cataloghi delle aste che saranno battuta a dicembre. 246 i lotti messi insieme dalla casa d'aste di Via Pontaccio e che saranno battuti in due tornate il 5 dicembre prossimo, tra lavori di Paolo Icaro e Carol Rama, passando per Lucio Fontana, Fausto Melotti e i protagonisti dell'Arte Povera e del nostro Informale.
A due anni dalla sua rinascita, Finarte sembra finalmente aver superato le iniziali difficoltà e aver imboccato la strada giusta. La casa d'aste di Via Brera 8, infatti, ha chiuso ieri stasera la sua asta autunnale di moderna e contemporanea con un ottimo risultato che premia gli sforzi fatti in questi mesi per recuperare il tempo perduto.
Apre oggi alle 18.30, negli splendidi spazi di Palazzo Serbelloni a Milano, la preview dell'asta di arte moderna e contemporanea che Sotheby's batterà in due tornate il 29 e 30 novembre. Ecco i lotti da seguire tra le celebrazioni dei 50 anni dell'Arte Povera e il decennale della scomparsa di Salvatore Scarpitta.
A distanza di poco più di un anno Nuvolo rinnova il suo primato d'asta raggiungendo, con Cucito a macchina del 1960 la cifra record di 85.000 euro. L'opera è stata aggiudicata durante l'asta di stasera di Wannenes a Milano che si chiude con il totale più alto di sempre per la casa genovese.
Oggi vi presentiamo i 362 lotti messi insieme da Cambi per la sua vendita di Arte Moderna e Contemporanea i programma il prossimo 28 novembre nella prestigiosa sede milanese di Palazzo Serbelloni. All'interno del catalogo, importanti opere di Scanavino, Dottori, Severini e Tano Festa. Interessante la selezione di Arte Cinetica e Programmata.
Il bellissimo Nero Plastica L.A. di Alberto Burri del 1963 è stato aggiudicato ieri a New York durante la Contemporary Art Evening Auction di Sotheby's per la bellezza di 10.953.500 $ (diritti inclusi) al finanziere e collezionista franco-libanese Samir Traboulsi.
La primavera dell’arte sboccia nella capitale austriaca con l’apertura della Contemporary Week di Dorotheum, che inaugura lunedì 20 maggio con l’asta dedicata all’arte moderna