7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Arte Digitale

L’AI al servizio degli artisti

L’AI è un mezzo privilegiato per molti artisti che rientrano nell’ambito Crypto Art. Uno dei progetti più significativi ad essere realizzato con l’intelligenza artificiale...

L’AI può cambiare il modo di valutare l’arte?

Negli ultimi anni, l’emergere di nuove tecnologie innovative ha cambiato e sta cambiando il mercato dell’arte.  Un settore, quello legato alla compravendita di opere d’arte, storicamente...

Breve guida ai MARKETPLACE ONLINE

II parte Come anticipato nella prima parte dell’articolo dedicato a questo argomento, i marketplace funzionano un po’ come le gallerie tradizionali, ossia sono delle ‘vetrine’ per la vendita...

Breve guida ai MARKETPLACE ONLINE

I parte A partire dalla pandemia di Covid-19 esplosa nel 2020, si è registrata, nel mondo dell’arte, un’accelerazione del processo di digitalizzazione con l’implementazione delle piattaforme online...

KEEP AN EYE ON: digital artists da conoscere

Quali sono i digital artists da tenere d’occhio per un collezionista? Se sei un collezionista appassionato di arte digitale o semplicemente ti incuriosisce saperne di...

“Exposed Torino”: la fotografia diviene protagonista della città

Nel mese di Maggio (2/05/2024 – 2/06/2024) si è tenuto a Torino il Festival di Fotografia “Exposed” che ha animato la città con mostre ed eventi,...

Digital art: ultimi trend e appuntamenti da non perdere 

Dopo aver visto nel dettaglio la nascita e l'evoluzione della digital art oggi parliamo degli ultimi trend, dell'andamento del mercato dell'arte digitale nel 2024...

Mercato NFT: evoluzione e nuove frontiere del collezionismo 3.0

 Parte II Dopo aver delineato, nella prima parte, l’evoluzione del mercato e del collezionismo legato al Web 3.0 nel triennio 2020-21-22, vediamo ora il sequel...

Mercato NFT: evoluzione e nuove frontiere del collezionismo 3.0

Collezionismo artistico e NFT: l'impatto della pandemia, il boom digitale, e le sfide nel mercato dell'arte.

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

recenti

Roma Arte in Nuvola: la fiera che porta a Roma il dialogo tra moderno e contemporaneo

Dal 21 al 23 novembre La Nuvola di Fuksas ospita Roma Arte in Nuvola 2025: fiera d’arte moderna e contemporanea con mostre, progetti e Paese ospite Corea.

ArtePadova 2025: tra grandi maestri e nuovi dialoghi, le gallerie protagoniste della 35ª edizione

ArtePadova 2025 porta in fiera i grandi maestri e le nuove tendenze dell’arte moderna e contemporanea: dal 14 al 17 novembre a Padova Hall.

Il restauro come responsabilità…e racconto

Il restauro come racconto e responsabilità sociale: riflessioni sul ruolo del restauratore e sul valore del patrimonio culturale italiano.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!