Negli ultimi anni, l’emergere di nuove tecnologie innovative ha cambiato e sta cambiando il mercato dell’arte.
Un settore, quello legato alla compravendita di opere d’arte, storicamente...
II parte
Come anticipato nella prima parte dell’articolo dedicato a questo argomento, i marketplace funzionano un po’ come le gallerie tradizionali, ossia sono delle ‘vetrine’ per la vendita...
I parte
A partire dalla pandemia di Covid-19 esplosa nel 2020, si è registrata, nel mondo dell’arte, un’accelerazione del processo di digitalizzazione con l’implementazione delle piattaforme online...
Quali sono i digital artists da tenere d’occhio per un collezionista?
Se sei un collezionista appassionato di arte digitale o semplicemente ti incuriosisce saperne di...
Dopo aver visto nel dettaglio la nascita e l'evoluzione della digital art oggi parliamo degli ultimi trend, dell'andamento del mercato dell'arte digitale nel 2024...
Parte II
Dopo aver delineato, nella prima parte, l’evoluzione del mercato e del collezionismo legato al Web 3.0 nel triennio 2020-21-22, vediamo ora il sequel...
Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti
Avete mai pensato che un'opera d'arte potrebbe avere un suo DNA?
Grazie alla tecnologia Smart Dust la contraffazione di opere d'arte ha i giorni contati.
Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!