8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Mostre & Co.

Natale 2022: le mostre da non perdere (e per bruciare calorie)

Passeggiare per gallerie d'arte può essere un buon modo per bruciare le calorie "natalizie" oltre che per appagare il nostro spirito. Ecco una selezione di mostre per farlo nel migliore dei modi.

Shapiro racconta Bowie e l’America degli anni Settanta

Un focus sulla mostra temporanea in corso fino a febbraio all'Archivio di Stato di Torino, tra vita pop, artisti e società dell'America di David Bowie e Steve Shapiro.

Anselm Kiefer a Venezia: a roundtrip

La mostra di Anselm Kiefer a Venezia: tanta luce, tanto splendente riflettere di metalli e abbacinare di oro in un ciclo compiuto e irrisolto allo stesso tempo.

A tu per tu con Stefano Arienti

Intervista all'artista Stefano Arienti, in mostra nella Repubblica di San Marino in quattro diverse sedi museali fino a fine gennaio 2023.

Arthur Jafa alle OGR: musica, video e modalità espressive d’avanguardia

Fino al 15 gennaio alle Ogr di Torino è possibile visitare la mostra di Arthur Jafa per essere trasportati in un'altra dimensione, per provare sensazioni auditive e immaginative fisicamente tangibili e onnicomprensive.

I draghi della GAM. Creature fantastiche e metamorfiche in mostra a Torino

Hic sunt dracones: qui ci sono i draghi. Questo è il titolo della mostra visitabile alla Gam di Torino dal 3 novembre fino al...

La settimana di Torino. Anche l’Ottocento va in mostra

Mentre la Torino dell’arte contemporanea è presa dalla settimana dell’arte di inizio novembre, la GAM invita a riscoprire la collezione dell’Ottocento.

Doisneau e i giovani fotografi europei. Due mostre da Camera

Per la prima settimana di novembre Torino si riempie di eventi. Le due mostre di CAMERA danno spazio parallelamente a due mondi fotografici nel tempo.

Halloween: Napoli celebra la “morte” degli NFTs

NAPOLI. GALLERIA BORBONICA. INTERNO NOTTE... E' nel viadotto sotterraneo voluto, a metà Ottocento, da Ferdinando II di Borbone e progettato dall'Architetto Errico Alvino per...

Il fantasma di Tito

Un viaggio tra le strade, la storia e le opere di Manifesta 14 a Pristina, in quella che è stata la sede principale della manifestazione ma che da anni giaceva immobile.

recenti

Incipit di Alberto Garutti: la ri-origine dell’arte

Alla C+N Gallery CANEPANERI di Milano, “INCIPIT” celebra Alberto Garutti: un viaggio nella genesi poetica e civile dell’arte contemporanea italiana.

Kruso Art: da Boetti a Calzolari, il pensiero diventa materia

Kruso Art presenta a Milano l’asta “U-3 Under 3k Euros & Arte Moderna e Contemporanea”: da Boetti a Calzolari, il pensiero si fa materia.

Artissima 2025 – Diario da Torino

In una Torino elegante e viva, Artissima 2025 si conferma cuore pulsante dell’arte contemporanea, tra ricerca, sistema e autentica energia creativa.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!