7.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

New York: “Guanti bianchi” per la 20th Century & Contemporary Evening Sale di Phillips

del

Asta record per Phillips che ieri sera ha visto la sua 20th Century & Contemporary Art Evening Sale chiudere con il totale più alto della sua storia: 224.906.950 $, il 90% in più rispetto all’edizione dello scorso anno. Il tutto per un’asta che ha registrato il 100% di venduto in lotti, il 70% dei quali venduto sopra la stima massima, e tre nuovi record: Yayoi Kusama, Reggie Burrows Hodges e Robin F. Williams.

Star della serata: Jean-Michel Basquiat, con un Untitled (1982) proveniente dalla prestigiosa collezione di Yusaku Maezawa, venduto per 85 milioni di dollari. Cifra superiore del 50% rispetto alla precedente realizzata nel 2016. Uno dei momenti clou della evening sale di ieri è stata la vendita di Relief Éponge bleu sans titre (RE 49) opera del 1961 di Yves Klein che è stata oggetto di una vera e propria battaglia tra collezionisti. Battaglia terminata con una aggiudicazione di quasi 20 milioni di dollari, il doppio rispetto a quanto realizzato in occasione del precedente passagio in asta di questo lavoro, avvenuto nel 2010.

LOTTO 12 – Jean-Michel Basquiat, Untitled, 1982. Acrylic and spray paint on canvas, 239.4 x 501 cm. Courtesy: Phillips.

Grande battaglia c’è stata anche per 39=50 (1959) di Alexander Calder, conteso per più di sette minuti e aggiudicato, alla fine, per 15.648.500 $. Tra le performance eccelenti dell’asta, la vendita di Untitled (Nets) di Yayoi Kusama per 10.496.000 $, quarta aggiudicazione più alta della serata e nuovo record d’asta per l’artista. Il precedente, realizzato nel 2021, era di 8.026.799 $.

Altissimo l’interesse per The Not Dark Dark Spots (2017) di Shara Hughes che, partendo da una stima in catalogo di 300-500.000 $, è stato venduto per 1.603.000 $. A dimostrazione del grande momento che sta vivendo il suo mercato, così come quello di altre artiste come  Anna Weyant e María Berrío, già protagoniste, la scorsa settimana da Christie’s di grandi performance.

LOTTO 1 – Anna Weyant, Buffet II, 2021. Oil on canvas, 121.9 x 153 cm. Courtesy: Phillips.

Di María Berrío, il catalogo Phillips proponeva Burrow of the Yellow del 2013. Stimato 400-600.000 $, questo lavoro è stato venduto per 998.000 $. Mentre di Anna Weyant in asta era presente, al lotto 1, Buffet II (2021), passato di mano per 730.800 $, contro una stima di 100-150.000 $.

Record anche per Robin F. Williams con Nude Waiting It Out del 2017, venduto per 327.600$, e stesso risultato per Reggie Burrows Hodges che ha ritoccato il suo precedente primato di 705.600 $, realizzato nel settembre scorso, con la vendita di Intersection of Color: Suite (2019) per 730.800 $.

La Top 10 delle aggiudicazioni durante la 20th Century & Contemporary Art Evening Sale di Phillips di ieri, 18 maggio 2022
Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Mercato d’arte contemporanea 2024

Più inclusività per artisti e collezionisti Il 2024 è stato caratterizzato da una costellazione di eventi artistici e culturali importanti che hanno segnato un anno ricco di novità...

Fotografia. I migliori risultati del 2024 nelle aste italiane

Al primo posto fra le aste italiane di fotografia del 2024 troviamo l’artista e performer statunitense Vito Acconci. Scopriamo chi sono gli altri...

Diventare un artista professionista? Oggi è possibile.

Coma avviare una seria carriera d'artista? Come acquisire strumenti concreti per posizionarsi nel mercato dell'arte? Come crearsi una reputazione solida fra i collezionisti?

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2023!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana contenuti esclusivi dedicati al mercato dell'arte e al collezionismo d’arte. 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2023!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!