18.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Aste: l’omaggio di Boetto a Ugo Celada

del

Da studioso e appassionato d’arte sono sempre rimasto affascinato dalla capacità del mercato, più ancora che dell’editoria, di riportare in luce nomi dell’arte italiana altrimenti destinati ad un triste oblio.

E’ il caso di Ugo Celada, nato a Cerese, vicino Mantova, nel 1895 e scomparso, esattamente a 100 anni, a Varese nel 1995, e la cui opere riemerge oggi, con tutta la sua forza, dal bellissimo catalogo che la casa d’asta Boetto a messo a punta per la sua vendita di arte moderna e contemporanea del prossimo 18 aprile.

Sei lotti in tutto (13-19), con stime che vanno dai 1700-3.000 euro la Natura morta con calle, che apre la sezione a lui dedicata, ai 5.000-8.000 euro, per le Ballerie sdraiate al lotto 17. Sei opere che ben testimoniano la sua propensione ad un realismo attento e preciso, ereditato dalle lezioni di Cesare Tallone, suo docente all’Accademia di Belle Arti di Brera.

LOTTO 13 – UGO CELADA (1895-1995), Natura morta con calle, olio su masonite cm 50×33

Esordì alla Biennale veneziana del 1920, con una serie di tele il cui linguaggio è vicino a quello di Cagnaccio di San Pietro e Antonio Donghi e che ottengono un buon successo di critica e di pubblico, tanto che Celada viene invitato alle edizioni del 1924 e del 1926.

Proprio nel 1926 ottiene un notevole successo di pubblico e di critica con il dipinto Distrazione che catturò l’attenzione del pittore e critico francese Emile Bernard, allora presidente della giuria, che definì Celada il maggiore autore italiano. L’anno successivo, al rientro da Parigi, partecipò alla Quadriennale di Torino, mentre nel 1928 si presentò alla Galleria Scopinich e alla Permanente di Milano e nel 1929 tenne una personale alla Galleria Bardi.

lotto 14 – UGO CELADA (1895-1995), Natura morta con pere, olio su tavola cm 50×65. Sul retro: Ritratto di donna

E’ proprio l’entusiastica accoglienza di Emile Bernard e di Ugo Nebbia a lanciare Celada nel mondo milanese dell’arte, dominato dalle tensioni moderniste di Valori Plastici, destinate a stemperarsi in Novecento.  Le opere di questo periodo attestano un interesse per il dato costruttivo, plastico e portante delle figure, inserite in un’ambientazione estraniante, dopo anche l’interno è messa in scena teatrale della finzione denunciata dalla pittura.

Il realismo delle opere di Celada porta nella direzione del Realismo Magico che, tra il 1923 e il 1927, informa il primo Novecento milanese, prima dello scarto nella direzione monumentale di Sironi e dello stesso Carrà.  Da questa corrente prende le distanze quando nel 1931 firma con Bresciani, Nodari Pesenti, Moretti Foggia, Lomini e Arrigo Andreani un manifesto “antinovecentista.

LOTTO 15 – UGO CELADA (1895-1995), Ritratto di Nenele (anni 50), olio su tavola cm 98×69

Questo episodio determinò una graduale discesa della sua posizione pubblica, nonostante le numerose esposizioni dei suoi dipinti durante gli anni trenta a Milano, Bergamo, Gallarate e Genova. Gran parte della sua produzione è andata persa nel 1943, durante il secondo conflitto mondiale, quando il suo studio milanese andò distrutto. Per chi volesse saperne di più, qualche anno fa, Gianfranco Ferlisi ha dedicato a Celada una belle monografia:  Celada. Ugo Celada da Virgilio 1895-1995. L’incanto del disegno. La magia della pittura.

Se il nucleo dedicato a Ugo Celada è quello che, certamente, caratterizza maggiormente il catalogo primaverile di Boetto, tra i 308 lotti selezionati dal dipartimento di arte moderna e contemporanea della casa genovese, sono tanti i lavori che meritano attenzione. A partire dai primissimi lotti dove troviamo una intensa Natura Morta (1928) di Filippo De Pisis (lotto 1, stima: 12-15.000 euro) e due carte degli anni Cinquanta di Afro Basaldella (lotti 22 e 23).

LOTTO 22 – AFRO BASALDELLA (1912-1976), Senza titolo, 1950. Tecnica mista su carta intelata cm 48×27

Al lotto 46 è poi la volta di una Composizione del 1963 di Giuseppe Capogrossi (stima: 25-35.000 euro). Mentre ai lotti 49 e 50 troviamo due pregevoli, per quanto piccoli nelle dimensioni, Negativo-Positivo di Bruno Munari degli anni Cinquanta, entrambi proposti con un stima di 4-6.000 euro). Ma sfogliando le pagine si trovano lavori interessanti di Mario Radice, Jannis Kounellis – suo il Senza titolo (1983) al lotto 63, stimato 18-20.000 euro – e Carla Accardi, presente con varie opere tra le quali la caseina Verderosso (1963) al lotto 85, stimata e 65-90.000 euro.

Ma tra i protagonisti di questo catalogo abbiamo anche Salvo, ricchissima la selezione dei suoi lavori che attraversano quasi l’intera carriera dell’artista siciliano. Tra tutti di spicca l’opera San Nicola Arcella  (2006) al lotto 86 (stima: 22-33.000 euro). E ancora, Dorazio, Gastone Novelli, Giuseppe Penone, Alighiero Boetti, Giuseppe Chiari – al lotto 127 i suoi celebri Gesti sul pianoforte.

LOTT 85 – CARLA ACCARDI (1924-2014), Verderosso (Accardi 404), 1963. Tempera alla caseina su tela cm 80×100

Un catalogo che cresce di intensità fino oltre la metà, per poi perdere un po’ di ritmo, sfilacciarsi forse eccessivamente col rischio di farci perdere alcuni lavori ancora degni di attenzione, come alcune chine di Raymond Pettibon o alcune sculture di Alik Cavaliere e Daniel Spoerri – la più pregevole al lotto 216, Napoleon horn (1993). Ma questo è il rischio che si corre sempre quanto le selezioni sono un po’ troppo ampie. Detto questo, catalogo merita uno studio meditato e attento perché ricco di spunti e suggestioni di un certo pregio.

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Mostre: da Bergamo a Palermo, dieci appuntamenti in galleria

Parte da Bergamo e da The Drawing Hall, lo spazio che mette il disegno contemporaneo al centro della sua indagine, la nostra selezione di...

Le fotografie di Talia Chetrit in mostra da 10 Corso Como

C’è stato un tempo in cui quasi tutti noi abbiamo avuto, almeno per una volta, gli occhi rossi nelle fotografie. Erano gli anni delle fotocamere...

Asta di opere grafiche e multipli d’autore su Catawiki

Ultima opportunità dell'anno per vendere le tue opere su Catawiki Siamo arrivati al quarto e ultimo appuntamento di quest’anno dell’asta online dedicata alle opere Grafiche e ai Multipli dei...

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2023!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana contenuti esclusivi dedicati al mercato dell'arte e al collezionismo d’arte. 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2023!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!