8.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sandro Naglia

82 posts

and

0 comments
Nato nel 1965, Sandro Naglia è musicista di professione e collezionista d’arte con un interesse spiccato per gli astrattisti italiani nati nei primi decenni del Novecento e per quelle correnti in qualche modo legate al Pop in senso lato (Scuola di Piazza del Popolo, Nouveau Réalisme ecc.).

Ghirri e Pistoletto a New York

A New York due mostre celebrano un "inedito" Luigi Ghirri e Michelangelo Pistoletto. A loro fianco, nella Grande Mela, personali di Anne Truit, Teresita Fernandéz e Richard Prince.

Da Kosuth a Schnabel, nuove mostre a New York

Dopo il lockdown, le gallerie di New York, ricominciano a sgranchirsi con proposte interessanti. Riprendiamo quindi finalmente le nostre incursioni nel mondo dell’arte newyorkese.

La New York dell’arte che prova a ripartire

Mentre l’epidemia di Covid-19 continua a flagellare gran parte degli Stati Uniti nello Stato di New York — dove, grazie all’illuminato Governatore Andrew Cuomo, la reazione all’emergenza è stata pronta e decisa fin dal primo momento — cominciano con cautela le prove per un ritorno alla vita normale.

Future generation art prize: annunciati gli artisti selezionati

Il Pinchuk Art Centre di Kyïv, che abbiamo visitato in passato con “Collezione da Tiffany”, ha annunciato la lista degli artisti selezionati per la sesta edizione del Future Generation Art Prize.

L’iconoclastia ha davvero un’efficacia politica?

Si sa che la storia la scrivono (o la riscrivono) i vincitori, ma quando la coscienza sociale cambia, sono proprio i residui celebrativi delle epoche passate a farci riflettere sul mutamento dei valori.

Da Londra a Padova: due mostre virtuali

Viaggio online dal Regno Unito al Veneto per una passeggiata tra gli stand (rigorosamente virtuali) della London Original Print Fair e un soggiorno al Poetic Hotel di Padova.

La Bulgaria, questa sconosciuta

La Galleria Continua di San Gimignano starebbe proponendo una mostra (al momento chiusa per l’emergenza COVID-19) creata da Nedko Solakov: The Artist-Collector’s Dream (A Nice Thing). Ne approfittiamo per scoprire la scena artistica bulgara.

#iorestoacasa ma in compagnia dell’arte: qualche altro suggerimento…

Qualche altro suggerimento su film e libri che aiutino a passare costruttivamente e magari anche piacevolmente le lunghe giornate di quarantena che ancora ci attendono.

New York ai tempi del Coronavirus

Dal nostro inviato a New York una lettera che racconta come gli Stati Uniti stiano iniziando ad affrontare l'epidemia da Covid-19, tra impreparazione totale e un sistema sanitario pubblico inesistente e kit diagnostici rari e costosissimi.

Il Volta 2020 a New York

In contemporanea all’Armory Show, che si sta svolgendo ai Piers 90 e 94 sulla riva dell’Hudson, si è aperto poco lontano, negli spazi del Metropolitan West al 639 della 46ma Strada Ovest, il VOLTA, una fiera dedicata principalmente ad artisti giovani o mid-career.

recenti

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Intelligenza artificiale e mercato dell’arte di Jo Lawson-Tancred

"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento