29.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Rubati più di 100 milioni di $ in NFT in un solo anno

Sono sempre di più i casi di truffa nel mercato dei Non Fungibile Token. Da luglio 2021 rubati 17.789 NFT. In un report inglese l'analisi completa della situazione.

Fiere: a Lugano torna la WopArt

Tutto pronto, al Centro Espositivo di Lugano, per la settimana edizione della WopArt Fair che, per la prima volta al mondo, vede insieme opere tradizionali su carta e NFT.

Aste: ancora un semestre di crescita per il mercato italiano

Quinto semestre consecutivo di crescita per il mercato italiano delle aste di arte moderna e contemporanea, ma prezzi in calo. La Top 10 delle aggiudicazioni.

Fiere d’arte: il calendario del secondo semestre 2022

Online il calendario aggiornato delle principali fiere d'arte che si terranno in Italia e nel Mondo nel secondo semestre 2022.

“Artists in Exile” e la nascita della nuova arte americana

Ottanta anni fa si teneva la mostra che avviò il percorso che fece di New York la nuova capitale dell'arte e il cuore del rinnovamento artistico statunitense.

Addio a Claes Oldenburg

Lunedì scorso, all'eta di 93 anni, è scomparso Claes Oldenburg. A darne l'annuncio è stata la Pace Gallery che da 60 anni seguiva il suo lavoro

Arti digitali: torna a Roma “Videocittà – Il Festival della Visione “

In occasione della quinta edizione del Festival Videocittà di Roma, abbiamo incontrato Edoardo Durante, Ivan Quaroni e Giulio Bozzo per una chiacchierata su Arte Digitale, Crypto Art e NFT.

Paola Mattioli. Quattro stanze, quattro storie

Il Museo di Villa Carlotta celebra Paola Mattioli, protagonista della fotografia italiana e testimone originale del proprio tempo attraverso immagini sempre contemporanee nella loro essenziale sintesi.

Una radiografia ci “regala” un nuovo autoritratto di Van Gogh

L'opera è stata scoperta mentre i restauratori stavano esaminando un'altra tela del pittore olandese: Testa di Contadina (1855), appartenuta a Ian Flaming, l'inventore di James Bond.

L’abaco rovesciato: al via Straperetana 2022

Dal 16 luglio al 28 agosto torna a Pereto (AQ) la manifestazione artistica ideata da Paola Capata e Delfo Durante con tante novità.

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!