25.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

New York: asta “white glove” per Phillips

L'evening sale di arte moderna e contemporanea di Phillips a New York si è chiusa con un totale di 118,9 milioni $ e il 100% di venduto.

Londra: per la prima volta in asta il ritratto di Hockney realizzato da Lucian Freud

Top lot della British Art Evening Sale: Modern/Contemporary , il dipinto sarà offerto con una stima di 8.000.000-12.000.000 £.

Mercato: la casa d’aste Cambi è la prima in Italia ad entrare nel business degli NFT

Cambi è la prima casa d’aste in Italia ad entrare nel panorama degli NFT con l'asta Dystopian Visions.

Boetti, Cattelan e Christo: i tre “assi” dell’asta Martini di giugno

Ultima lettura catalogo di giugno tutta dedicata all'asta di arte moderna e contemporanea di Martini Studio d'Arte (22-23 giugno).

Il Latte dei Sogni: questo il tema della Biennale Arte 2022

Prende spunto del titolo di un libro di Leonora Carrington, Il Latte dei Sogni, la Biennale Arte 2022 che aprirà al pubblico il 23 aprile.

Giugno in galleria: 10 mostre da non perdere

Dieci mostre in galleria per tornare a respirare arte e libertà e per saziare, almeno in parte, il nostro desiderio incontenibile di arte

Aste: Contemporary Art | Milan da 10 milioni per Sotheby’s

L’asta Contemporary Art | Milan ha totalizzato 10.231.410 € diventando la seconda migliore asta online di arte contemporanea di Sotheby's Milano

UE: verso una riduzione dell’IVA nel commercio di opere d’arte

ANGAMC chiede al Governo italiano di sostenere la proposta tedesca per l’applicazione di un’aliquota Iva agevolata sul commercio dell’arte.

Asta record per il Ponte che supera gli 8 milioni

Incredibile successo dell'asta di arte moderna e contemporanea del Ponte che supera gli 8 milioni di fatturato. Oltre 1000 i partecipanti da tutto il mondo

Aste: la tedesca Karl & Faber guarda all’Italia

Dopo un 2020 da record, la casa d'aste Karl & Faber di Monaco di Baviera guarda con sempre maggior interesse all'Italia.

recenti

Gigarte: l’arte in asta il 10 luglio

Il 10 luglio 2025 alle 17.00 torna l’asta d’arte moderna e contemporanea di Gigarte, con opere di Rotella, Levy, Signorini e Guidi

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!