15 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Blindarte: un catalogo tutto da studiare

E' un dialogo serrato tra arte del dopoguerra e ultime generazioni quello che Blindarte propone per la sua asta di Arte Moderna e Contemporanea del 31 maggio prossimo a Milano.

Galleria Continua rappresenta Julio Le Parc

Nuova collaborazione per Galleria Continua che in queste ore ha annunciato la rappresentanza di Julio Le Parc.

Aste: uno sguardo ai cataloghi Bozner e Babuino

Lettura catalogo dedicata a Bozner Kunstauktionen (26 maggio) e Babuino Casa d'Aste (31 maggio / 1° giugno).

Gallerie: la 10 A.M. Art di Milano rappresenta Almir da Silva Mavignier

Nuova collaborazione per 10 A.M. Art di Milano che ha annunciato la rappresentanza europea dell'artista brasiliano Almir da Silva Mavignier

Aste: un viaggio nell’arte italiana firmato Farsetti

Inaugurata a Milano la mostra del lotti dell'asta primaverile di FarsettiArte a cui dedichiamo la nostra lettura catalogo di oggi.

Fidesarte: ecco il catalogo dell’asta di maggio

Lettura catalogo tutta per Fidesarte che, con il suo doppio appuntamento del 9 e 10 maggio dedicato all'arte moderna e contemporanea, propone una selezione di 310 lotti decisamente interessante.

Londra: in asta da Bonhams 6 opere di Fontana mai viste sul mercato

A guidare il prezioso nucleo di opere del padre dello Spazialismo: Concetto spaziale, Attese, 1959 , un'opera rarissima e top lot del catalogo londinese, che presenta 14 tagli su fondo bianco. 

Da Torino a Siracusa: le mostre di maggio 2023

Otto mostre d'arte contemporanea e fotografia per un itinerario d'arte che attraversa tutto lo stivale, dal Piemonte alla Sicilia.

Aste: l’omaggio di Boetto a Ugo Celada

Celada guida un catalogo ricco di spunti e suggestioni con opere di pregio a firma di Accardi, Boetti Capogrossi, Dorazio, Salvo e tanti altri protagonisti dell'arte italiana.

Arte: un business da 67.8 miliardi di dollari

Nuovo record per il mercato globale dell'arte che supera i livelli pre-pandemici raggiungendo i 67.8 miliardi di dollari. Uno sguardo ai dati dell'ultimo rapporto Art Basel | UBS

recenti

A Hyena Wore My Face Last Night: quando l’identità si fa metamorfosi

Inaugura giovedì 18 settembre la mostra A Hyena Wore My Face Last Night alla C+N Gallery CANEPANERI. Visitabile fino al 18 ottobre.

Lucca Art Fair 2025: una nuova stagione per l’arte contemporanea

Dal 26 al 28 settembre il Real Collegio di Lucca si trasforma in un crocevia di linguaggi e visioni contemporanee con la nona edizione di Lucca Art...

La presentazione della trentaduesima edizione di Artissima 2025

Artissima 2025 torna a Torino dal 31 ottobre al 2 novembre: 176 gallerie internazionali e un tema ispirato a Buckminster Fuller

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!