18.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Aste: è Basquiat la star del catalogo Pandolfini di dicembre

Apre oggi al Centro Svizzero in Via Palestro 2 a Milano, la mostra delle opere che Pandolfini batterà in occasione della sua asta di Arte Moderna e Contemporanea in programma il 6 dicembre prossimo.

Aste: record per Carla Accardi da Dorotheum

Con Animale immaginario (1988) l'artista infrange, per la prima volta, il tetto dei 300.000 euro e conferma l'ottimo stato di salute del suo mercato.

Aste: Farsetti e la galleria dei capolavori

Autunno caldo per la Casa d'Aste Farsetti di Prato che per le sua asta di dicembre ha messo insieme uncatalogo da capogiro con capolavori di Morandi, Ligabue, De Chirico, Modigliani e Fontana.

Aste: uno sguardo ai cataloghi Bozner e Fondaco

Una doppia lettura catalogo ricca di spunti e suggestioni per il piccolo collezionista in cerca di opere di pregio a firma dei nostri maggiori artisti moderni e contemporanei.

Balla, Burri e i tesori dell’arte italiana in asta dal Ponte

Tra le opere in catalogo anche tre carte provenienti dalla prestigiosa collezione Jucker di Milano. De Chirico, Morandi, Mirò, Modigliani, Accardi, Manzoni, Scheggi e Boetti tra i top lot.

La nuova ArteFiera e il futuro di un settore in costante evoluzione

ANGAMC e ArteFiera rafforzano il dialogo per affrontare le sfide future, mentre le Super-Fiere mettono a rischio la filiera dell'arte. Intervista al presidente dell'Associazione, Andrea Sirio Ortolani.

Blindarte scommette su Boetti, Kounellis e Pistoletto per la sua asta di novembre

Tutto pronto per l'asta n. 105 di Arte Moderna e Contemporanea che Blindarte batterà a Milano il 30 novembre prossimo. Uno sguardo ai lotti più interessanti.

Aste: dentro la Contemporary Auction di Sotheby’s Italia

In asta il 23 novembre prossimo, anche una rara Colonna di Alighiero Boetti, assieme a capolavori di Domenico Gnoli, Giorgio Morandi e Lucio Fontana.

Sotheby’s: New York incorona Boetti con un nuovo record d’asta

Da Sotheby's a New York venduta una Mappa di Alighiero Boetti per 8.8 milioni di dollari, al termine di una serata da 314.9 milioni che ha visto realizzati 8 nuovi record d'artista.

New York: un Mondrian da record guida la serata di Sotheby’s

Si è chiusa con un totale di 391.164.375 $ e l'88% dei lotti venduti, la prima serata di aste della Marquee Week di novembre a New York firmata Sotheby's.

recenti

Asta Capitolium Art: top lot di Mario Schifano

Asta 549 di Capitolium Art: Mario Schifano protagonista con ‘When I Remember Giacomo Balla, New York City’ e ottimi risultati per Arte Moderna e Contemporanea.

Il mese di ottobre della cultura

Alba Capitale dell'Arte Contemporanea 2027 e la Torino Art Week in arrivo Ottobre da sempre rappresenta un momento importante per la cultura italiana con diversi...

ArtePadova 2025: la 35ª edizione tra grandi maestri e nuovi talenti

ArtePadova 2025 torna dal 14 al 17 novembre: grandi maestri, nuovi talenti e arte accessibile alla fiera d’arte moderna e contemporanea di Padova.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!