20.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Collezione da Tiffany

168 posts

and

0 comments
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Hermann Nitsch si unisce alla Pace Gallery

La Pace Gallery di New York, il 10 febbraio scorso ha annunciato la rappresentanza globale di Hermann Nitsch in collaborazione con la Fondazione Nitsch e...

Libri: Collezionare edizioni con interventi d’artista (Punto & Virgola Edizioni)

Un libro può rivelarsi ben più prezioso del suo prezzo di copertina. Non per merito del testo ma per la dedica che, se accompagnata...

Fotografia: il 28 aprile a Milano torna MIA Fair

E'  l'artista olandese Larissa Ambachtsheer a firmare l’immagine coordinata dell'edizione 2022 della MIA Fair – Milan Image Art Fair di Milano che ritorna nella...

Arte Fiera, le nuove date: 13-15 maggio 2022

Arte Fiera ha annunciato, questa mattina, le nuove date della sua quarantacinquesima edizione

Crypto Art: nasce a Milano l’Art Innovation Gallery

Nasce in Italia la prima galleria d'arte digitale che non ha una sede fisica e che cambia il modo di esporre le opere d'arte

Gallerie: la P420 rappresenta Pieter Vermeersch

La Galleria P420 di Bologna ha annuciato a fine 2021 di rappresentare l'artista belga Pieter Vermeersch (Kortrijk, 1973)

Natale 2021: il nostro regalo per voi…

Uno smartbook da scaricare per ripercorrere insieme parte del viaggio intorno al concetto di cura applicato ad una collezione.

Dubai: Anish Kapoor inaugura lo spazio “pop-up” di Continua

Galleria Continua  ha inaugurato un spazio espositivo pop-up all’interno di uno degli hotel più prestigiosi del mondo, il Burj Al Arab Jumeirah.

Da Kandinsky ai contemporanei. Il lungo viaggio di energia, luce, colore e segno

Apre oggi negli spazi di Casa Francotto a Busca (CN) la mostra Da Kandinsky ai contemporanei.

Bookcity: alla Statale di Milano si parla di Arte e Diritto

Arte e diritto a confronto. E' questo il titolo dell'interessante incontro che si terrà venerdì 19 novembre alle ore 17

recenti

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

L’arte non va in vacanza

Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato

Il Vetting nelle fiere d’arte

Scopri cos’è il vetting nelle fiere d’arte e perché tutela collezionisti e galleristi garantendo qualità, trasparenza e affidabilità espositiva.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!