19.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Collezione da Tiffany

168 posts

and

0 comments
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

La collezione del Museo Africano di Verona, gli oggetti e le loro relazioni

A Verona una collezione di oggetti di artigianato provenienti dal continente africano, raccolti in quasi un secolo di attività missionaria.

Una collezione privata donata alla città di Trieste: il Museo Revoltella

La storia di Pasquale Revoltella, della sua collezione e di come oggi si sia trasformata in un museo attivo

La Fondazione Accorsi Ometto: collezionare il passato e prendersene cura

Nel cuore di Torino, a un passo dalla iconica chiesa della Gran Madre e con il portone di ingresso che apre sulla elegante Via Po, la Fondazione Accorsi-Ometto non fatica a essere definita un luogo da scoprire e incantevole nel vero senso della parola.

Le fiere, le opere d’arte e la loro conservazione. Alcuni consigli pratici per i collezionisti più attenti

Ed ecco una valida guida per i collezionisti lettori di Collezione da Tiffany per sapere come muoversi all’interno di una fiera, quali sono le accortezze e come evitare di comprare pezzi che registrano già qualche problematica conservativa.

La collezione del grafico Dante Bighi

La collezione di Dante Bighi, la sua storia e il suo presente attraverso le parole di Maurizio Bonizzi

Una vita per il vetro. La collezione di Vittorio Livi e della sua FIAM

Cos’è la FIAM e come è stata messa in piedi la grande collezione di design e opere d’arte in vetro ospitata nella splendida villa affrescata marchigiana? Ce lo racconta Vittorio Livi, imprenditore lungimirante che ha capito fin da subito il potere dell'arte per una produzione di qualità.

La collezione Bonotto è un mondo Fluxus

Questa volta per la rubrica "le persone dietro le collezioni", Collezione da Tiffany ha incontrato Luigi Bonotto, imprenditore di lunga data nel settore della manifattura tessile, presidente dell’omonima fondazione e collezionista prima di tutto di “rapporti umani”.

La collezione di una casa museo ai lidi di Comacchio

La storia di come è nata la collezione di Remo Brindisi, oggi custodita nella sua casa-museo in provincia di Ferrara

Una collezione di ricerca nel cuore di Milano: la casa-museo Bagatti Valsecchi

Continua il viaggio di Collezione da Tiffany alla scoperta delle collezioni più affascinanti d’Italia e questa tappa è dedicata a un preciso periodo storico, il tardo Rinascimento.

Un piccolo museo della campagna veneta racconta una nuova faccia del collezionismo

Quando la passione per l’arte si mischia con la volontà di lasciare un segno culturale sul territorio dove si abita, nasce qualcosa di davvero bello. Ecco la storia della Fondazione MAC Formaggio

recenti

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

L’arte non va in vacanza

Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!