20 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Andrea Savino

81 posts

and

0 comments
Andrea Savino (n.1991) è un dottore commercialista e revisore legale di Torino specializzato in diritto e fiscalità internazionale. Membro della commissione economia della cultura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, già presidente della commissione cultura dell'Unione Nazionale Giovani Dottori commercialisti, nonché membro della Commissione Internazionalizzazione e Fiscalità Internazionale dell’UNGDCEC - Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti e ricercatore dell’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE).

Le novità in materia di NFT e Cripto-attività previste nella legge di bilancio 2023

La legge di bilancio ha inserito nel nostro ordinamento una disciplina fiscale in materia di cripto-attività. Ecco le novità sia in riferimento alle modalità di tassazione che per quanto concerne il monitoraggio fiscale.

Approvato il decreto del Ministero della Cultura per il sostegno ai costi dell’energia

Con il presente contributo si analizzano i principali contenuti del Decreto Aiuti Ter n.144 per sostenere i costi energetici sostenuti dai luoghi della cultura

Legge di bilancio 2023: le novità per la cultura

In attesa dell'approvazione definitiva analizziamo le principali misure e gli stanziamenti stabiliti in ambito culturale ed artistico.

Per le attività culturali e creative nuove agevolazioni per la transizione digitale

A seguito della pubblicazione dell’avviso pubblico da parte della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, per i soggetti operanti nei settori culturali e creativi è possibile accedere a contributi a fondo perduto

Art bonus tra vecchie limitazioni e nuove opportunità

A distanza di otto anni dall'introduzione della legge 29 luglio 2014 n. 106, cosiddetta. “Art Bonus”, cosa può essere migliorato o implementato?

Il lungo inverno che rischia di attendere i luoghi della cultura

Il periodo invernale che sta per arrivare rischia di essere per i musei più rigido del previsto. Le istituzioni culturali si trovano di fronte ad una tempesta perfetta stretti tra alcune difficoltà piuttosto rilevanti: la risalita dei contagi da Covid-19, l’incremento rilevante dei prezzi dell'energia e una forte crescita dell’inflazione che riduce il valore reale dei contributi pubblici percepiti.

Dal decreto Aiuti Ter un sostegno alla cultura per i costi dell’energia

Stanziati 40 milioni di euro per sostenere i costi energetici sostenuti dai teatri, dalle sale da concerto, dai cinema, da musei, dalle biblioteche, dagli archivi e dagli istituti culturali.

La cultura tra programmi elettorali e proposte per la nuova legislatura

Ancora tre giorni al voto... ma che spazio ha la cultura nei programmi elettorali e quali sono le proposte fatte all'esecutivo che verrà? Ne parliamo nell'articolo di oggi.

Presente e futuro della cultura: dialogo con Alessandro Bollo

Il mondo della cultura sta attraverso un momento di grande cambiamento. Per analizzare questa fase e provare a comprendere l’evoluzione futura del mondo culturale, abbiamo intervistato Alessandro Bollo, già direttore della Fondazione Polo del ‘900 e da pochi giorni project manager della Fabbrica del Vapore di Milano.

L’evoluzione fiscale in materia di NFT

Una chiacchierata con il dott. Marco Bodo, esperto di fiscalità dell’arte, sugli NFT, il fisco e i tributi.

recenti

Il dialogo tra modernità e contemporaneo su Catawiki

Grandi Maestri all'asta: da Morandi a Boetti, fino a Szoke e Nova È ufficialmente online la nuova asta Great Masters from Modern to Contemporary Art, organizzata...

David Hockney: la pittura che continua a rifiorire

La mostra di David Hockney alla Fondation Louis Vuitton celebra la pittura senza tempo, tra memoria, sperimentazione e continua rinascita creativa

ArtVerona 2025, 20ª edizione: espositori e novità

ArtVerona 2025 celebra 20 anni con 143 espositori, nuove sezioni, premi e un programma diffuso in città. Scopri espositori e novità.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!