16.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Maria Cristina Strati

43 posts

and

0 comments
Maria Cristina Strati vive e lavora a Torino. Studiosa indipendente di filosofia, è critica e curatrice di arte contemporanea, nonché autrice di libri, saggi e racconti. Convinta che davvero l’arte sia tutta contemporanea, si interessa al rapporto tra arte, filosofia e quelli che una volta si chiamavano cultural studies, con una particolare attenzione alla fotografia.

Damon Zucconi vince l’OGR award

Damon Zucconi della Galleria Veda, con l'opera Counting Frame (2022), si aggiudica la quarta edizione dell'OGR Award.

Fondazione Arte CRT: nuove acquisizioni per Gam e Castello di Rivoli

La Fondazione CRT ha recentemente acquisito 7 nuove opere destinate a GAM e Castello di Rivoli. Ne abbiamo parlato con la Presidente Anna Ferrino.

A Mantova la fotografia è al femminile

Il 2 marzo apre a Mantova la II edizione della Biennale della Fotografia Femminile, ne abbiamo parlato con la direttrice Alessia Locatelli.

Viaggi e visioni d’Italia. Carlo Levi a 120 anni dalla nascita in mostra a Torino

Torino celebra i 120 anni dalla nascita di Carlo Levi con una serie di mostre ed eventi a dedicati al grande artista, scrittore, medico,...

Picasso (surrealista?) in asta da Christie’s

Il prossimo primo marzo, da Christie’s a Londra e Shangai, sarà messa all’asta La fenêtre ouverte, un dipinto di Picasso datato 1929.

La ballata dei luoghi dimenticati. Intervista a Botto & Bruno

Botto & Bruno ci raccontano "The ballad of forgotten places", la loro opera attualmente esposta al pubblico presso la Galleria Sabauda di Torino, all’interno del complesso dei Musei Reali. L'opera è la vincitrice del concorso di Italian Council nel 2018.

Credere nel collezionismo, credere nell’arte. Rebecca Russo

Rebecca Russo è una collezionista che ci crede. Crede in quello che fa, crede nell’arte. Compra le opere di cui s’innamora, solo dalle gallerie, e non ha mai rivenduto un’opera. Anzi, lei le sue opere le espone e le fa crescere, insieme agli artisti.

Il valore dei contenuti. Intervista a Tucci Russo

Proseguiamo oggi, con Antonio Tucci Russo, i nostri incontri incontri con alcuni importanti galleristi di Torino, per discutere con loro dello stato dell’arte e del mercato nel capoluogo sabaudo.

Torino e il mercato? Intervista a Alberto Peola

C’è qualche segnale di ripresa nel mercato delle gallerie? Lo abbiamo chiesto ad Alberto Peola, titolare della galleria torinese che porta il suo nome, dove al momento è in corso una mostra personale del duo Perino e Vele.

Come prima, meno di prima? Apre Artissima 2019

Si apre oggi ufficialmente Artissima 2019. Come sempre, la sola fiera italiana unicamente dedicata al contemporaneo è bella da vedere. Ciononostante, è inutile negare che la fiera torinese appare quest’anno un filo sottotono, rispetto alle precedenti edizioni.

recenti

MEGA Art Fair 2025: fra dialogo e rottura degli schemi 

Dal 2 al 6 aprile 2025, MEGA Art Fair torna con la sua seconda edizione, confermando il suo spirito innovativo e la volontà di rompere gli schemi delle fiere d’arte tradizionali

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.