13.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Storia&Storie

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Saper vedere l’Italia. Imparare a preservare la bellezza

Citando le parole di Giorgio Bassani, questo articolo racconta e ci fa riflettere su un'Italia da ripensare come organismo complesso, che sarebbe bello nel suo insieme e non soltanto nei suoi dettagli da cartolina.

Rinascimento provinciale. Il rilancio artistico di Bologna nel secondo dopoguerra

Bologna non è mai stata una capitale. Fu un florido libero comune, ma mai un ducato, mai un dominio che si estendesse oltre il proprio...

Aste: Phillips sbarca nel cuore del centro storico di Milano

La casa d'asta inaugura la sua prima sede italiana, che segna una nuova fase della strategia di crescita di Phillips in Italia e degli investimenti in Europa

Menashe Kadishman. Il “pastore della Biennale” tra forma, natura e sacrificio.

Menashe Kadishman: la sua storia e la sua arte raccontate attraverso le parole della figlia Maya, intervistata da Collezione da Tiffany

Fine della storia a New York. High and Low, 1990

Cultura alta e bassa hanno sempre convissuto, trovando il massimo punto di incontro e contaminazione nell’arte del Novecento, come dimostrò la rivoluzionaria mostra “High and Low” organizzata al MoMA nel 1990 al MoMA di New York.

Addio a Gianfranco Baruchello

Si è spento a Roma, all'età di 98 anni, l'artista Gianfranco Baruchello, grande sperimentatore di linguaggi e tecniche.

“Revolution will not be televised”

ITsART è morta, viva ITsART! E così, pare che sul palcoscenico della cultura italiana, calerà presto il sipario.

Dall’editore al lettore. Nuove strade da inventare.

Quando ho cominciato - ormai vent’anni fa - questa avventura nel mondo dell’editoria d’arte con la mia prima rivista cartacea (che alcuni di voi...

Per amor delle uova…

Per un Natale all'insegna del nonsense costruttivo e contro la razionalità sterile e la negazione sistematica vi presentiamo il nuovo libro d'artista di Andrea Bianconi.

In Memoriam Pierre Soulages

A poco meno di due mesi dal suo 103° compleanno, Pierre Soulages è scomparso il 26 ottobre scorso a Rodez, in Occitania, dove era nato il 24 dicembre 1919. 

recenti

Dorotheum: la settimana dell’arte si chiude il 20 novembre con la seconda asta di Arte Contemporanea

La seconda asta di Arte Contemporanea Dorotheum del 20 novembre propone capolavori di Nigro, Klein, Haring, Warhol e Boetti, tra pittura, scultura e opere su carta, in un viaggio tra luce, materia e memoria.

Kruso Art: oltre 270mila euro di aggiudicazioni per l’asta del 6 novembre 

Successo per Kruso Art: l’asta del 6 novembre 2025 totalizza oltre 270.000 euro tra arte moderna e contemporanea, con record per Paw Oo Thet e Boetti.

The Future of the Art World di András Szántó

Una riflessione sul libro The Future of the Art World di András Szántó: una bussola per collezionisti e istituzioni nell’arte che viene.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!